|
Quote:
|
tu cosa consiglieresti stefano???
meglio andare sui neon o sulle incandescenti????
|
diciamo che non ho un'esperienza con le incandescenti per cui non posso
rispondere solo in parte alle tue domande.
Le incandescenti hanno il limite di essere sorgenti puntiformi per cui danno origine a zone molto luminose e a zone più ombreggiate... le ombreggiate sono ben accolte dai discus, le molto luminose un pò meno, rischi che sotto la luce ci vadano poco.
Tuttavia se io dovessi rifare ora l'impianto di illuminazione del mio acquario mi sposterei, denaro permettendo, sulle t5. Andrei sui siti di produttori di lampade a vedere la quantità di lumen delle lampade di mio interesse e farei un pò di studi...
Per le t8 per esempio ho nel mio acquario 2 965 e 1 865 entrambe da 30W e un'arcadia a luce rosa sempre da 30W.
La 965 ha uno spettro più completo e una resa cromatica più ampia, essendo una lampada ai pentafosfori, tuttavia è capace di fornire 1600 lumen. La 865 ha uno spettro più discontinuo, infatti è ai trifosfori, tuttavia fornisce 2300 lumen. Si vede chiaramente che il concetto di W/L non è che abbia poi troppo senso, ma comunque è comodo perché rapido.
La luce che pensavi di mettere con le t8 puoi metterla con le t5 senza alcuna differenza, basta che nella tua vasca ci siano la giusta quantità di lumen e gli spettri giusti (le 965 e le 865 hanno temperatura di colore 6500K).
Il giusto spettro, secondo la mia esperienza, si basa su diverse lampade a 6500K e una lampada a temperatura inferiore (tipo 2700K o 4000K) per non rendere lo spettro troppo freddo.
Io comunque un centinaio di watt lo metterei nella tua vasca, non so se due t5 da 39W già possono essere sufficienti... chiaramente tenedo conto di tutto quello che ho scritto...