Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi, cosa posso usare per incollare le roccette con sopra le talee?
Il paguro mi butta giù tutto ogni giorno e le soluzioni son due:
1 ammazzo il paguro
2 incollo le rocce
Preferirei la prima, ma alla fine mi dispiace
A parte gli scherzi, cosa posso usare come resina?
Preferirei qualcosa che si trova facilmente in giro x' nei negozi acquariofili qui non hanno niente!!
io uso AQUASCAPE è un mastice bicomponenteprodotto dalla Deltec,una volta amalgamato bene assume un colore viola simile al colore delle alghe calcaree..
io con la milliput mi sono trovato male, ma certo non mi sono trovato meglio con aquascape e tunze. alla fine una vale l'altra, però quella che si asciuga prima è aquascape.
mi hanno consigliato la 'speed glue' della kz, mi dovrebbe arrivare in settimana. ne provo un pò e poi vi faccio sapere
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
dove si trova on-line?
visto che ne dovrò utilizzare una discreta quantita per incollare la maggior parte di rocce tra di loro per fare una rocciata stabile, il meglio di tutti è questo cemento bicomponente?
grazie a tutti
si ma non fare tutto il lavoro insieme, queste colle rilasciano un pulviscolo che, per quanto atossico per pesci e coralli, rende l'acqua molto torbida.
ti consiglio di incollare un pezzo alla volta e applicare del carbone subito dopo
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mariobros dici benissimo anche te, ma quando immetterò le rocce come dovrò fare?
quanto bisogna attendere tra un incollaggio e l' altro?
se aspetto quanto mi ci vorrà?
illuminate un povero neofita........
tanto per cominciare dovrai fare la rocciata e già li ti accorgi che le rocce si incastrano bene, e se sei fortunato puoi fare una rocciata solida anche senza colla, che potrebbe diventare un problema nel caso tu volessi fare manutenzione o cambiamenti.
quindi dopo aver fatto la rocciata prepari delle palline di colla e le applichi in luoghi strategici, ovviamente le palline le fai quando le usi altrimenti si asciugano e pace.
questa colla diventa tipo plastica, quindi aderisce ma non lega, cioè basta un urto e le rocce si staccano, o se attacchi le basette con una leggera pressione di un cacciavite si stacca
il mio consiglio è fare una rocciata solida già di suo, e se proprio vuoi aggiungi un pò di colla in alcuni punti, ma pochi
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)