Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 29-01-2007, 15:53   #1
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi con lumache forse correlati a CO2???

Buon giorno, anzi tutto mi presento, mi chiamo Massimo ho 30 anni e mi sono avvicinato a questo mondo da circa 1 anno. Possiedo una vasca da 20 Lt. Di seguito vi illustrerò gli abitanti..... Sabato ho acquistato il Kit Hydor Co2 Green NRG Exclusive e dopo averlo installato, ho regolato l'irrorazione a 3 bolle il minuto. I valori dell'H2O sono i seguenti:

Prima dell'attivazione:
PH: 7,5/8,00
Kh: 6
Nitriti: assenti.

Dopo l'attivazione (48H):
PH: 8,00
Kh:6
Nitriti: Assenti.

Tutto questo per dire che questa mattina, appena alzato sono andato a dare il buon giorno alla mia piccola vasca...... e....... circa 15/20 piccole lumache, che già coabitavano pacificamente nella vasca,(mi sto aggiornando sul loro nome e cognome..) popolava i vetri della miavasca!!! Potreste darmi un vs. parere? Desidererei sapere anche se le 3 gocce al minuto sono la quantità esatta oppure devo appore modifiche.

Grazie per la Vs. attenzione.

Masismo Gasparri
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 16:13   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao secondo me, 3 gocce? intendi le bolle di co2?, sono pochissime per aver influenzato il comportamento delle lumache inoltre penso che erogare cosi poca co2 non abbia senso neanche per il bene delle piante.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 17:59   #3
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie in primo luogo per avermi risposto. Si effettivamente con tre intendo bolle al minuto.... Sinceramente dopo 24h dall'avvio del trattamento, hio notato che il colore delle piante (Cryptocoryne wendtii walkeri) è esploso in un verde bellissimo! Esiste un calcolo esatto per determinare la quantità di biolle necessarei al mio acquario? Secondo te, e in base ai volori che ti ho dato, quele deve essere il ritmo da imprimere all'acquario?
Grazie ancora per avermi risposto
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 18:32   #4
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Se il tuo piccolo acquario non è stracolmo di piante super esigenti e tu non desideri abbassare il ph (in questo caso dovresti abbassare il kh almeno a quattro ) allora tre quattro bolle al minuto sono sufficienti a mio modo di vedere. Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 19:14   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me 3 bolle al minuto non portano nessun vantaggio alle piante, con i valori che hai ph8 (che non sarebbe male portare almeno a 7,5) e kh 6 ha 2mg/l di co2 che mi sembrano davvero pochi, fossi in te abbasserei il kh (sempre che i pesci lo permettano e aumenterei le bolle), no non ci sono formule per determinare il numero di bolle.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 22:42   #6
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con kh 6 dovresti stsre (a occhio) sui 7.2/7.0 per dare la giusta qtà di co2 alle piante..
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 23:27   #7
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un modo empirico per vedere se la co2 è sufficiente consiste nel controllare le piante dopo un fotoperiodo di sei otto ore. Se vedi la formazione di piccole bollicine allora è tutto ok se no è il caso di aumentare no pochino. La quantità di anidride carbonica che serve alle piante è minore di quella utilizzata per abbassare il ph sopratutto se il kh è alto. Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 23:40   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no...la formazione del pearling è solo dovuta alla saturazione dell'o2...la co2 ha solo una implicazione secondaria in questo fenomeno...chiaramente spesso si assiste al pearling perchè si somministra co2 e quindi la produzione di o2 è maggiore, ma la visibilità di questa è scollegata...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 00:03   #9
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per avermi risposto, questa sera stavo guardando con attenzione il mio acquario ed ho notato che la mia cryptocoryne wendtii walkeri, presenta su tutta la superficie superiore della floglia, microscopiche ma fitte bollicine. Prima la cosa non si era mai presentata, o perlomeno non così visibile da non potermene accorgere (passo buona parte della serata ad osservalo). Secondo voi è tutto correlato? Ulteriore domanda, il diffusore va posto in un area particolare dell'acquario? Considerando la mia piccola vasca da 20lt.......

Grazie ancora del vostro aiuto!!
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 00:10   #10
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che è successo proprio quello che auspicava Massimo lo cascio (grazie ancora). Ho appena ricontrollato i valori e sono rimasti inalterati. A parte le autobattute sulla mia vasca ( vasca!!!) vado molto fiero della mia prima creazione!! Spero solo che con la poca esperienza che ho, l'immissione del CO2, non precluda quello che prima era un equilibrio ormai stabile da 9 mesi. A presto!!!!!
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , forse
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15874 seconds with 14 queries