|
Originariamente inviata da Matisse
|
bha... io mi trovo bene con il toxivec e le piante sono a posto... vorreste dirmi che mi devo preoccupare ???
|
Diciamo, Matisse, che un acquario equilibrato e ben funzionante non ha bisogno di tali artifici.
La chimica ci aiuta in caso di "disastri"...ma è pur sempre materiale invasivo, da terapia d'urto.
Anche il semplice biocondizionatore andrebbe usato fuori vasca, direttamente in tanica per i rabbocchi/cambi...e non svuotando mai completamente la tanica per far in modo che i metalli legati e precipitati restino sul suo fondo e non vadano in acquario.
La ns. sfida è quella di tentare (perlomeno) di emulare la natura...ricreando un ambiente biologico in un appartamento. E, come sappiamo, la natura non dispone del Toxivec...
Ciò non toglie che a mali estremi, talvolta, estremi rimedi.
ciao.
bruce.