|
Originariamente inviata da ilthomas
|
ogni flaconcino ha su la sua bella etichetta con la scritta....
per misurare il PH usi il flaconcino con scritto su PH, agitando bene dopo ogni goccia....e così via...
una goccia equivale ad un grado: se fai il GH di durezza tot e carbonatica per l'altro...
per gli NO3 1 cucchiaino di quei pallini che sembrano zucchero o sale, e 6 goccie del flaconcino con la scritta NO3 (mi sembra che per questo test devi mettere le goccie tutte insieme, non devi agitare dopo ogni goccia, cosa che devi fare per conoscere gli altri valore)
|
Quindi per ogni test uso il rispettivo flaconcino (ph per ph, gh per gh, kh per kh, no2 per no2, tranne per gli no3 che uso no3 + un altro contenitore piccolo che non è nesssuno dei precedenti?
Questo cucchiaino va girato o agitato prima di mettere le gocce?
Se ho capito bene grazie mille.