AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Test Aquili 5 in 1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71458)

hotmail 22-01-2007 19:14

Test Aquili 5 in 1
 
Buonasera devo effettuare i test aquili (5in1) sul foglietto allegato ho letto le seguenti istruzioni:
1. PH 5ML + 4 GOCCE REAGENTE

2. GH 5ML + 1 GOCCIA TITOLANTE

3. KH 5 ML + 1 GOCCIA REATTIVO

4. NO2 10ML + 1 GOCCIA REATTIVO

5. NO3 5ML + 1 CUCCHIAIO REAGENTE1 + 6 GOCCE REATTIVO2

Come potete vedere viene chiamato in diversi modi (reagente, titolante, reattivo) ma quale devo usare?
Per il test numero 5 come e quali sono il reagente1 ed il reattivo2?

Infine ho letto che 1 GOCCIA è 1 GRADO TEDESCO DI DUREZZA TOTALE O CARBONICA, cioè?

Grazie.

ilthomas 22-01-2007 23:14

ogni flaconcino ha su la sua bella etichetta con la scritta....
per misurare il PH usi il flaconcino con scritto su PH, agitando bene dopo ogni goccia....e così via...
una goccia equivale ad un grado: se fai il GH di durezza tot e carbonatica per l'altro...
per gli NO3 1 cucchiaino di quei pallini che sembrano zucchero o sale, e 6 goccie del flaconcino con la scritta NO3 (mi sembra che per questo test devi mettere le goccie tutte insieme, non devi agitare dopo ogni goccia, cosa che devi fare per conoscere gli altri valore)

hotmail 23-01-2007 10:18

Quote:

Originariamente inviata da ilthomas
ogni flaconcino ha su la sua bella etichetta con la scritta....
per misurare il PH usi il flaconcino con scritto su PH, agitando bene dopo ogni goccia....e così via...
una goccia equivale ad un grado: se fai il GH di durezza tot e carbonatica per l'altro...
per gli NO3 1 cucchiaino di quei pallini che sembrano zucchero o sale, e 6 goccie del flaconcino con la scritta NO3 (mi sembra che per questo test devi mettere le goccie tutte insieme, non devi agitare dopo ogni goccia, cosa che devi fare per conoscere gli altri valore)


Quindi per ogni test uso il rispettivo flaconcino (ph per ph, gh per gh, kh per kh, no2 per no2, tranne per gli no3 che uso no3 + un altro contenitore piccolo che non è nesssuno dei precedenti?
Questo cucchiaino va girato o agitato prima di mettere le gocce?
Se ho capito bene grazie mille.

ilthomas 23-01-2007 13:09

si, hai capito bene.
Quote:

Questo cucchiaino va girato o agitato prima di mettere le gocce?
no: metti un cucchiaino, poi le 6 gocce e infine agiti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08670 seconds with 13 queries