L'acqua del rubinetto ha bisogno di un biocondizionatore che permette il discioglimento del cloro e lega i metalli pesanti.
L'acqua va cambiata solamente a filttro maturo, non prima, perchè rallenteresti la maturazione ed il sopraggiungere del picco dei Nitriti;
per avere i valori PH 6 e GH5 secondo me dovresti mettere acqua osmosi (RO) + sali (appositi che compri dal negoziante); tagliandola con acqua del rubinetto è un po' + complicato perchè dovresti fare le giuste proporzioni. cmq misura prima acqua del rubinetto (PH, GH, KH, NO2, NO3) e se vuoi anche quella osotica così vedi se è veramente RO (PH basso 5.5 circa, GH e KH non rilevabili NO2 e No3 0)
Per l'impianto CO2 ti consiglio quello con bombola usa e getta oppure ricaricabile, ma non il fai da te perchè è difficile mantenere il giusto dosaggio e finisce subito.
Se vuoi puoi utilizzare un attivatore batterico, ma non è obbligatorio.
Per riscaldare l'acqua dei cambi potresti acquistare un altro termostato da 50 w e inserirlo nella tanica dei cambi.
ciao e a presto
