Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho una caulastrea che ora sta molto bene ma ha subito diversi traumi di trasporto. La mia domanda è la seguente: i calici presentano il tessuto solamente nella zona centrale mentre ai lati non c'è più niente... Ebbene, si riformerà il tessuto in quelle zone oppure il corallo non si rigenera?
Grazie mille in anticipo!!!
stai tranquillo se la vasca gira bene vedrai che il tessuto si rigenererà,la mia appena presa era quasi morta e dopo qualche mesetto è diventata bellissima
stai tranquillo se la vasca gira bene vedrai che il tessuto si rigenererà,la mia appena presa era quasi morta e dopo qualche mesetto è diventata bellissima
grazie della confortevole notizia
solo una domanda: ma anche la tua aveva perso il tessuto e presentava delle zone "nude"?
cionfras, è un sito per ridure le foto per postarle , scegli la foto , poi ti si aprirà una pagina con visualizzata la tua foto e tanti indirizzi , copia ed incolla il secondo e basta
stai tranquillo se la vasca gira bene vedrai che il tessuto si rigenererà,la mia appena presa era quasi morta e dopo qualche mesetto è diventata bellissima
grazie della confortevole notizia
solo una domanda: ma anche la tua aveva perso il tessuto e presentava delle zone "nude"?
calcola che appena presa era un rametto che s era rotto al negoziante ed era rimasto al buio sotto la rocciatta,era quasi morta, era rimasto pochissimo tessuto,pian piano si è ripresa e ha messo altri calici,ci vorrà un pò di tempo ma se tutto va bene si riprenderà
calcola che appena presa era un rametto che s era rotto al negoziante ed era rimasto al buio sotto la rocciatta,era quasi morta, era rimasto pochissimo tessuto,pian piano si è ripresa e ha messo altri calici,ci vorrà un pò di tempo ma se tutto va bene si riprenderà
ma tu come la alimenti? solamente luce?
perdona la mia curiosità...