Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 31-12-2006, 16:27   #1
Cinghia
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neon, primo tentativo di riproduzione!

Ciao a tutti,
dopo aver letto sul sito gli articoli dedicati alla riproduzione dei Neon mi sono rimasti alcuni dubbi che magari riuscite a chiarirmi....

Quando si parla di riproduzione si parla sempre di una "vasca da riproduzione" di circa da 5 a 10 litri, quindi mi sembra di capire che le "sale parto galleggianti" da inserire nell'acquario di comunità siano sconsigliate, giusto?

Se così fosse, per mantenere i valori dell'acqua secondo quanto consigliato, per "la vasca da riproduzione" devo procurarmi un termoriscaldatore (altrimenti come faccio a mantenere la temperatura a 22 gradi?), aeratore e di un filtro?
Tutto corretto?
Negli articoli letti si dice "filtrare l'acqua per 2 giorni attraverso torba" della vasca da riproduzione, ma non ho capito come fare....((((

Non mi è molto chiaro neanche il concetto del ciclo riproduttivo che, da quanto letto, dovrebbe durare per due mesi ad intervalli di 6-8 gg, ma poi? Quando è si capisce quando inizia e quando termina?
Ho acquistato i miei Neon un paio di mesi fa, è troppo presto per pensare di riprodurli? Alcuni mi sembrano già adulti.....

La coppia di Neon che si isola può comunque rimanere nell'acquario di comunità?

Grazie e buon anno a tutti!!!!!!!
Cinghia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2006, 18:26   #2
tognamax
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 687
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tognamax

Annunci Mercatino: 0
Per quanto ne so io la riproduzione dei neon in acquario è assai difficile (se non rarissima).
Io sono un pò pagano in materia (neon), non so se qualcuno qua del forum è riuscito nella riproduzione.
Non vorrei disilluderti, ma perché non passi a qualcosa di + semplice (guppy, palty, portaspada)?
ciauz
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
tognamax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 18:46   #3
tognamax
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 687
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tognamax

Annunci Mercatino: 0
cmq

http://www.afae.it/pages/riproduzioni/ripr.neon.htm

se ti può essere di aiuto
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
tognamax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2007, 15:03   #4
Cinghia
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè dagli articoli letti la riproduzione dei Neon sembrava cosa non facile ma nemmeno impossibile, e poi attualmente è il tipo di pesce che ho in acquario e cui mi sono affezionato.
Intanto grazie per l'articolo, proseguo con la raccolta delle info e dei suggerimenti!
Buon 2007!
Hasta siempre!
Cinghia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2007, 15:36   #5
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Più della ripro è difficile l'accrescimento dei piccoli, per il filtraggio con torba ouoi inserire un filtrino interno caricato con torba. Il termoriscaldatore dipende dalla temp in stanza, a me in vasca nn riscaldat basta il calore dei neon a tenere la temp. a 22°
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2007, 20:42   #6
Cinghia
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....filtrino interno caricato con torba....!?!?!? scusa l'ignoranza, mi fai qualche esempio di qualche prodotto in commercio?
Grazie mille.
Cinghia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2007, 20:59   #7
osca
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e difficilissimo...
osca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 04:58   #8
Dario78
Guppy
 
L'avatar di Dario78
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me hanno deposto le uova tante volte...ma ovviamente dopo averle viste scendere sul fondo ne ho perso le tracce per sempre...
__________________
C'è chi sogna di essere ricco, potente o famoso, il mio sogno invece sarebbe di essere come un celebre ornitologo...il quale amava essere chiamato semplicemente "John Gould, l'uomo degli uccelli".
Dario78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 22:47   #9
tognamax
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 687
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tognamax

Annunci Mercatino: 0
...... cinghia aggiorna il topic e metti la provincia... cmq se riesci a riprodurli... voglio essere il tuo primo cliente.....

ciao max
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
tognamax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2007, 00:11   #10
daniele.t.
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-per riprodurli ci vuole la famosissima vaschetta da riproduzione
-le femmine depongono circa ogni 8 giorni, e questo in quasi ogni acquario
-faranno molte uova, (leggiti per bene gli articoli) e dovresti poter mettere sul fondo della vasca o delle biglie tonde o una piccola grata di plastica per evitare che i geniori si pappino tutte le uova.
-devi areare per bene e portare l'acqua ai valori necessari con la torba
-attenzione alla luce o le uova vanno a puxxxne
-devi aver pronte delle cisti artemia, i piccoli appena nati hanno una bocca minuscola
-devi avere tantissima pazienza e un pizzico di fortuna...i primi tentativi spesso non vanno a buon fine: persevera

ti ho fatto una specie di riassunto per rendere l'idea, ma gli articoli spiegano tutto alla perfezione

il filtro di cu ti parlano è simili a questi

http://www.acquaingros.it/filtrodj10...1121194886294d
http://www.acquaingros.it/filtrointe...1121194886294d


mi verrebbe da consigliarti un filtro a zainetto, così magari eviti una eccessiva turbolenza, eviti la patina superficiale e dai una giusta ossigenazione, tipo questo

http://www.acquaingros.it/filtrointe...1121194886294d

in bocca al lupo



daniele.t. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16433 seconds with 14 queries