AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Neon, primo tentativo di riproduzione! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68321)

Cinghia 31-12-2006 16:27

Neon, primo tentativo di riproduzione!
 
Ciao a tutti,
dopo aver letto sul sito gli articoli dedicati alla riproduzione dei Neon mi sono rimasti alcuni dubbi che magari riuscite a chiarirmi....

Quando si parla di riproduzione si parla sempre di una "vasca da riproduzione" di circa da 5 a 10 litri, quindi mi sembra di capire che le "sale parto galleggianti" da inserire nell'acquario di comunità siano sconsigliate, giusto?

Se così fosse, per mantenere i valori dell'acqua secondo quanto consigliato, per "la vasca da riproduzione" devo procurarmi un termoriscaldatore (altrimenti come faccio a mantenere la temperatura a 22 gradi?), aeratore e di un filtro?
Tutto corretto?
Negli articoli letti si dice "filtrare l'acqua per 2 giorni attraverso torba" della vasca da riproduzione, ma non ho capito come fare....:-(((((

Non mi è molto chiaro neanche il concetto del ciclo riproduttivo che, da quanto letto, dovrebbe durare per due mesi ad intervalli di 6-8 gg, ma poi? Quando è si capisce quando inizia e quando termina?
Ho acquistato i miei Neon un paio di mesi fa, è troppo presto per pensare di riprodurli? Alcuni mi sembrano già adulti.....

La coppia di Neon che si isola può comunque rimanere nell'acquario di comunità?

Grazie e buon anno a tutti!!!!!!!

tognamax 31-12-2006 18:26

Per quanto ne so io la riproduzione dei neon in acquario è assai difficile (se non rarissima).
Io sono un pò pagano in materia (neon), non so se qualcuno qua del forum è riuscito nella riproduzione.
Non vorrei disilluderti, ma perché non passi a qualcosa di + semplice (guppy, palty, portaspada)?
ciauz

tognamax 31-12-2006 18:46

cmq

http://www.afae.it/pages/riproduzioni/ripr.neon.htm

se ti può essere di aiuto

Cinghia 01-01-2007 15:03

Bè dagli articoli letti la riproduzione dei Neon sembrava cosa non facile ma nemmeno impossibile, e poi attualmente è il tipo di pesce che ho in acquario e cui mi sono affezionato.
Intanto grazie per l'articolo, proseguo con la raccolta delle info e dei suggerimenti!
Buon 2007!
Hasta siempre!

mmicciox 01-01-2007 15:36

Più della ripro è difficile l'accrescimento dei piccoli, per il filtraggio con torba ouoi inserire un filtrino interno caricato con torba. Il termoriscaldatore dipende dalla temp in stanza, a me in vasca nn riscaldat basta il calore dei neon a tenere la temp. a 22°

Cinghia 01-01-2007 20:42

....filtrino interno caricato con torba....!?!?!? scusa l'ignoranza, mi fai qualche esempio di qualche prodotto in commercio?
Grazie mille.

osca 01-01-2007 20:59

e difficilissimo...

Dario78 05-01-2007 04:58

A me hanno deposto le uova tante volte...ma ovviamente dopo averle viste scendere sul fondo ne ho perso le tracce per sempre...

tognamax 22-01-2007 22:47

...... cinghia aggiorna il topic e metti la provincia... cmq se riesci a riprodurli... voglio essere il tuo primo cliente.....

ciao max

daniele.t. 31-01-2007 00:11

-per riprodurli ci vuole la famosissima vaschetta da riproduzione
-le femmine depongono circa ogni 8 giorni, e questo in quasi ogni acquario
-faranno molte uova, (leggiti per bene gli articoli) e dovresti poter mettere sul fondo della vasca o delle biglie tonde o una piccola grata di plastica per evitare che i geniori si pappino tutte le uova.
-devi areare per bene e portare l'acqua ai valori necessari con la torba
-attenzione alla luce o le uova vanno a puxxxne
-devi aver pronte delle cisti artemia, i piccoli appena nati hanno una bocca minuscola
-devi avere tantissima pazienza e un pizzico di fortuna...i primi tentativi spesso non vanno a buon fine: persevera ;-)

ti ho fatto una specie di riassunto per rendere l'idea, ma gli articoli spiegano tutto alla perfezione ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

il filtro di cu ti parlano è simili a questi

http://www.acquaingros.it/filtrodj10...1121194886294d
http://www.acquaingros.it/filtrointe...1121194886294d


mi verrebbe da consigliarti un filtro a zainetto, così magari eviti una eccessiva turbolenza, eviti la patina superficiale e dai una giusta ossigenazione, tipo questo

http://www.acquaingros.it/filtrointe...1121194886294d

in bocca al lupo



;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09516 seconds with 13 queries