Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 30-12-2006, 11:20   #1
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
aiutatemi peer allestimento,acquario da 120 cm aperto?

mi serve aiuto!
ho un acqaurio aperto da 120 x 40 x 45 aperto.
devo capire se ho montato bene il tutto.
come dovevo montare e dove dovevo posizionare i tubi per la mandata e uscita del filtro esterno pratiko 300?
e dove dovevo posizionare il riscaldatore?
e l'impianto co2 dove devo posizionare la mandata nella vasca?
e poi visto che ho tante piante all'interno dell'acqaurio (ho il fondo fertiliozzante e l'impianto co2 e due neon della philips da 120 cm acqaurello)che altro mi serve??
e potrei fare io artigianalmente qualche fertilizzante? e come fare?
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2006, 11:44   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tubi del pratiko vanno posizionati ai lati opposti della vasca esempio guardando di fronte la parete posteriore dell'acquario, il tubo out (uscita acqua) a sinistra e il tubo in (entrata) a destra.
io il riscaldatore l'ho attaccato alla parete posteriore con 2 ventose un pò più a sinistra del tubo out.
il micronizzatore della CO2 va messo sotto al tubo out più in basso che puoi.
per i fertilizzanti apri un post nella sezione fertilizzazione
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 12:51   #3
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
i tubi e il riscaldatore li ho attaccati nel modo giusto!
anche se ho dovuto mettere due riscaldatori(perche uno da 300w non ce la faceva!) uno da 150 e uno da 300w e li ho posizionati uno vicino il tubo di mandata e uno il tubo di tiraggio dell'acqua!
il micronizzatore della co2 non ho capito perfettamente dove lo devo posizionare,perche un amico mi ha detto di posizionarlo nella parte inferiore dll'acquario(cioe tubo di mandata del filtro dove esce l'acqua che sta al lato destro posteriore e micronizzatore lato sinistro anteriore)che mi dite??
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 13:34   #4
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
devi metterlo 10 cmsotto all'uscita dell'acqua di modo che il getto trascini in giro per la vasca le bollicine di co2. Però l'uscita non deve fare la cascaella altrimenti ti scoppia tutte le bolle ed è inutile avere l'impianto co2
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 14:15   #5
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
no l'uscita del filtro non fa la cascata sta sotto il livello dell'acqua!!
e come mai quel mio amico mi ha deto di metterlo di fronte alla mandata del filtro!cioe mandta filtro lato posteriore destro micronizzatore lato anteriore sinistro quasi in fondo??
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 14:26   #6
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
non saprei, se lo posizioni sotto il getto, l'acqua trasporta le bollicine di co2 e diminuisce il rischio di dispersione dato dal fatto che la maggior parte delle bolle scoppia appena raggiunge il pelo d'acqua...
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 15:06   #7
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
cosa mi dite ancora?

allora mi suggerite di metterlo proprio sotto il getto?? ma il getto sta al lato posteriore destro della vasca,ma a circa 3 cm dal vetro! che dite??
E poi:

dopo avermi suggerito nell'altro topic,e spero mi risponerete ancora perche ho inserito un altra risposta!
mi serve un altro aiuto:
allora e da un mese che io ho allestito l'acqaurio da 250 lt 120 x 40 x45,ovviamente a poco a poco!
nulla la prima volta ho inserito acqua con biocondizionatore e sera Aquatan e sera nitrivet!
dopo due giorni sono andato a fare un esame dell'acqua i valori erano quasi buoni! poi ho continuato a mettere nitrivet come mi diceva per 10 giorni e sono riandato a fare un altro esame dell'acqua e peggiorata tantissimo e pessima,tanto che sono stato costretto a fare un cambio del 50% 100 lt di acqua di osmosi(fatto questo cambio da 3 giorni) e oggi rivado a fare il controllo dell'acqua e spero vada bene!!
Ma mi spiegare perche da circa 10 giorni sopra l'acqua galleggia tipo una sostanza oleosa??
nell'acqaurio ho 3 squaletti 2 pulisci fondo e tantissime piante vere!! con impianto filtrante esterno pratiko 300,due riscaldatori 150w e 300w e impinato co2 e ho usato per le piante ghiaia fertilizzante e un fertilizzante settimanale e uno giornaliero!!
grazie attendo vostre risposte. e come posso risolvere il problema e da cosa puo essere causato??
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 15:12   #8
Mcdario
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 509
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
posta delle foto cosi potremmo essere piu precisi.
la sostanza "oleosa" che dici tu sono batteri, rimuovili con uno scotex o con un fazzoletto di carta oppure il getto di uscita mettilo al pelo dell'acqua in modo da rompere il film in superficie poi il filtro farà il resto.
Comunque non sono dannosi, al massimo possono far diminuire la penetrazione delle tue lampade. -28
__________________
se potessimo cavalcare la luce saremmo immortali....(Einstein)
il mio progetto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ONIERA3X70.asp
Mcdario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 15:45   #9
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
ok
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 16:59   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
confermo il micronizzatore deve stare proprio sotto il getto dell'acqua non di fronte ma in più basso che puoi.
il fatto che i valori erano peggiorati in fase di maturazione (ma quali valori poi?) non vuol dire niente. è normale che in quel lasso di tempo i nitriti salgano per poi tornare a zero. era meglio se non facevi cambi d'acqua perchè rallentano la maturazione e casomai se c'era da aggiustare la durezza potevi farlo a maturazione avvenuta.
comunque adesso da quanto tempo è avviata la vasca? nitriti e nitrati come sono?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21290 seconds with 14 queries