Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
con l'obiettivo di affidarmi sempre meno alle doti mnemoniche di mia moglie riguardo ai dosaggi di vari integratori, stavo pensando di automatizzarne il processo. Mi stavo rivolgendo alla mia banca di fiducia per contrarre un mutuo per l'acquisto delle dosometriche aquatronica (280 euro per 3 pompe), quando sono incappato nella visione della sump di Benny, dove fanno bella mostra di se tre o quattro dosaliquidi della eheim (circa 45 euro cad).
Ora vi chiedo: a parte l'aspetto economico, quali sono gli aspetti tecnici che dovrei considerare per fare una scelta corretta ? Voi cosa usate ?
arriva jack, a parte le personali considerazioni sul prezzo degli accessori (280€ per le dosometriche aquatronica non mi sembra affatto alto, meno di 100€ a dosometrica gestibile totalmente dal controller), i dosaliquidi hanno qualche limite in più sia per i dosaggi effettuabili che per la loro capacità... insomma, non vanno bene per QUALUNQUE cosa...
Chiedevi info per fare una scelta corretta, ma non hai detto cosa e in che quantità devi integrare...
La dosometrica è molto più versatile che non il dosaliquidi, e anche molto più precisa.
Su acquariomaniaonline le trovi a 70 euro l'una, ovviamente devi collegargli un timer digitale.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
io uso delle dosometriche normalissime tipo quelle per lavastoviglie e mi trovo benissimo!! alla fine se calcoli bene quanto liquido devi mettere in vasca , la attacchi ad un timer digitale ed è fatto!!
io uso delle dosometriche normalissime tipo quelle per lavastoviglie e mi trovo benissimo!! alla fine se calcoli bene quanto liquido devi mettere in vasca , la attacchi ad un timer digitale ed è fatto!!
si, però devi avere spazio per mettere il "serbatoio" con dentro il liquido. Le dosaliquidi le fissi al bordo della sump con già dentro il tuo bel liquidino. Questo per me è un vantaggio.
io uso delle dosometriche normalissime tipo quelle per lavastoviglie e mi trovo benissimo!! alla fine se calcoli bene quanto liquido devi mettere in vasca , la attacchi ad un timer digitale ed è fatto!!
Di che alimentazione hanno bisogno? 220 di rete normale o ci vuole un alimentatore in continua? I timer digitali hanno una programmazione minima di un minuto, vanno bene?
Ciao