Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Acquario avviato da 2 mesi...ho alghe sopra gli arredi,su tutte le foglie,nella sala parto(le alghe hanno intrappolato un avannotto di guppy ed è morto).Ho diatomee visibili sui massi con un forte alone marrone, ho alghe filamentose e alghe a puntini verdi sul vetro, inoltre le foglie di tutte le piante che ho sono ricoperte di alghe anche le radici con piccoli filamenti.Su una pianta le foglie sono diventate nere,anche se non tutte. Ma da che cavolo dipende???ho inserito 2 caridine japonica 2 giorni fa ma sono scomparse,saranno nascoste ma non mi sembra facciano il loro lavoro e ho un corydoras.Ho un acquario da 34 litri netti.
I miei valori sono:
NO3: 20<NO3<40
NO2: 0,1
GH:14
Kh: 17
PH: 7,5
Ho 3 guppy f e uno maschio (+1 avannotto), 1 corydoras, 2 caridine
ragazzi aiutatemi, l'inserimento di altre caridine a mio avviso non serve perchè sono nascoste e non fanno il loro lavoro sulle foglie
comunque le caridine non mangiano tutti i tipi di alghe. non ho capito bene il valore dei nitrati se è 20 va bene se 40 cominciano a essere troppo alti. ogni quanto tempo fai cambi parziali? usi solo acqua di rubinetto?
si solo acqua di rubinetto.diciamo sui 30 sono gli NO3.fin'ora ho fatto solo un cambio dell'acqua del 50%.quanta percentuale mi conviene cambiare e ogni quanto tempo???
il 10% ogni settimana oppure il 20% ogni 2 settimane. il 50% è troppo
l'acqua di rubinetto è ricca di silicati che favoriscono le alghe. comunque alcune alghe come le diatomee vanno via facilmente, le togli dai vetri e dagli arredi strofinando con un pò di lana di perlon. per adesso ridurrei un pò il fotoperiodo a meno che non sia già di 8 ore
L'acqua del rubinetto va bene per i pecilidi e va benissimo per le alghe
Dicci anche: quanta illuminazione hai; quali e quante piante ci sono; la temperatura. Come hai sistemato il filtro? Hai la CO2? Come fertilizzi? Sei sicuro di avere il KH superiore al GH (normalmente dovrebbe essere il contrario a meno che tu non abbia un impianto di decalcificazione)?
Se puoi, misura anche l'acqua del rubinetto, così ti renderai conto di quanto cibo per le alghe (NO3) inserirai nell'acquario ad ogni cambio dell'acqua.
Direi che cambiare 4-5 litri a settimana con acqua del rubinetto va bene. Abbi l'accortezza di lasciarla decantare almeno 24 ore, di aggiungere il biocondizionatore e di inserirla molto lentamente per evitare sbalzi di temperatura (se puoi, riscaldala prima).
Appena ci dai gli altri dati vediamo di risolvere il problema (magari hai i tubi sporchi, il filtro non "filtra" più come dovrebbe perché vi si è accumulata troppa sporcizia, ecc. ecc.).
Dimenticavo. Togli tutti gli arredi (sassi, radici, legni sale parto ecc. ecc.) Poi inizia a eliminare tutte le foglie che sono infestate dalle alghe.
Per i vetri hai a disposizione una calamita? Oppure hai il raschietto? Se non hai calamite o raschietti, prendi una spugna per lavare i piatti che abbia la parte abrasiva e che sia nuova di zecca.
Sciacquala ben bene con acqua corrente, lavati le mani e le braccia e delicatamente asporta le alghe attaccate ai vetri con la parte abrasiva. Per evitare di graffiare il vetro (non dovrebbe succedere) fai un test su una parte dell'acquario non visibile. E...benvenuto nel mondo dei pecilidofili
Ekkomi qua...potete vedere le piante nel mio profilo con aggiunta di pogostemon halferi,anubias nana, althernantera rosea.
Ieri ho cambiato 1/3 dell'acqua e i valori ora sono:
No3: quasi 40
No2: 0
GH: 15
KH: 17
PH: 7,5
Come illiminazione ho circa 0,9 w/l
Temeratura: 24°
Co2: artigianale lievito e zucchero
il filtro è quello Trio askoll a 3 scomparti, per prima c'è la spugna,nello scomparto di mezzo è vuoto e quello finale ci sono i cannolicchi
Non ho un substrato di fertilizzante, ma ho inserito gradualmente pasticche sotto le radici delle piante inoltre la settimana scorsa ho immesso il fertilizzante della SERA liquido nelle dosi consigliate...beh se devo dire il vero mi sembra che proprio da li sono scoppiate le alghe infestanti.Dovrei anche rimetterlo questa settimana.
il filtro è quello Trio askoll a 3 scomparti, per prima c'è la spugna,nello scomparto di mezzo è vuoto e quello finale ci sono i cannolicchi
Non ho un substrato di fertilizzante, ma ho inserito gradualmente pasticche sotto le radici delle piante inoltre la settimana scorsa ho immesso il fertilizzante della SERA liquido nelle dosi consigliate...beh se devo dire il vero mi sembra che proprio da li sono scoppiate le alghe infestanti.Dovrei anche rimetterlo questa settimana.
aiutatemi please
scusa spiega meglio come è composto il vano filtri. dove hai messo il termostato, e la pompa? le alghe sono dovute quasi sicuramente dai Nitrati alti (40) abbassali con frequenti e piccoli cambi d'acqua. il fertilizzante deve essere messo circa 1/2 dei valori consigliati dal produttore.
dove entra l'acqua c'è la spugna,nel secondo scomparto non entra il termostato così è vuoto, nel terzo scomparto dove c'è la pompa in uscita, ci sono i cannolicchi.
sarà quindi un problema di fertilizzante abbondante???
se ci riuscirò ad abbassare gli NO3 le alghe spariranno sicuro????le piante non ne risentono???
ci sono altri modi per abbassare gli NO3 oltre ai cambi dell'acqua???
Nel primo scomparto (destro) devi mettere il termostato, nel secondo (centrale) devi mettere i materiali filtranti (da sotto cannolicchi, spugna e lana di perlon) e nell'ultimo scomparto (sinistro) la pompa. I nitrati altri potrebbero essere un problema di erroneo filtraggio. fa le modifiche che ti ho detto.