Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 11-12-2006, 12:29   #1
roby74
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori acqua e problema pompa

Vorrei sapere quali sono i valori ottimali dell'acqua per un nanoreef e precisamente:
temperatura
salinità
ph
kh
no2
no3
p04
mg
ca

Avrei anche un piccolo problemino con il mio minireef. Ho due pompe della Heim una da 600 lt/h l'altra da 400 che funzionano in modo alternato.

La pompa da da 600 lt/h. mi smuove un pò la sabbia che ho sul fondo. Per evitare questo problema dovrei invertami qualcosa per deviare il flusso della corrente. Qualcuno può aiutarmi?

Grazie
roby74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2006, 12:41   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
temperatura 25
salinità 34 x 1000
ph inutile misurarlo
kh 8-10
no2 non rilevabili
no3 <5 mg/l
p04 <0,05 mg/l con duri......< 0,1 con molli
mg 120000
ca 400 - 450

per le pompe puoi mettere un pezzo di pvc a 45° per direzionare meglio il flusso sull'imbocco pompa.....lo modelli a caldo e vai così
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 15:29   #3
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
roby ti ho risp
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 17:01   #4
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
perchè la salinità così alta? Non sono molto d'accordo, io la tengo a 1024 proprio per una Tridacna Maxima, sbaglio?
gericho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 17:06   #5
roby74
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Lele
roby74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 18:30   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
come così alta.... -05 -05

34 x 1000 corrisponde a 1023 di densità e 1026 di peso specifico

non capisco come possa essere alta
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 18:39   #7
roby74
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lele, ho postato un altro topic, puoi darmi un consiglio? Grazie
roby74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 20:31   #8
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
scusami lele, a questo punto non ho capito bene le istruzioni del rifrattometro
allora è un milwakee, istruzioni dicono "densimetro e salinometro"
sulla sinista della scala c'è una d con 20/20 e sulla destra %o (parti per mille presumo)
allora se la salinità è a 35 corrisponde peso specifico di 1027 o densità di 1027?
meglio che misuro la salinità a scanso di equivoci che dici? la tengo a 34?
Grazie per l'aiuto
gericho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 20:40   #9
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Misura la salinità e tienila al 35x1000,fregatene della densità e del peso specifico! La salinità non dipende dalla temperatura,la densità si!
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 21:20   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
sul rifrattometro è riportata salinità espressa in parti per 1000 e questa si deve avere su 34 come detto....

dalla parte opposta della scala hai il peso specifico.....che ti dirà 1026-1027 appunto

la densità viene misurata dal densimetro a lancetta.....che per me potrebbe pure smettere di esistere. cmq a quel valore lui DOVREBBE segnare 1023.....cosa che invece fa se è in giornata sì.....ovvero MAI
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , pompa , problema , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19121 seconds with 14 queries