Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 03-12-2006, 12:49   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rocce calcaree in acqua dolce ?

Ciao ragazzi Vi posto un quesito, già trattato sul altri forum, per sapere le vostre opinioni in materia.

Stò riallestendo la mia 2 vasca e ho acquistato delle rocce che ora alla prova Viakal risultano essere calcaree.

Li ho tenuti a bagno in un secchio da due giorni se sinceramente non ho visto nè aumento di KH nè di GH (considerate che è semplicemente acqua di rubinetto a PH 8)

Da diverse discussioni che ho letto, ho notato che anche le rocce ADA sono calcaree e vengono regolarmente utilizzate in plantacquari molto ben piantumati senza riscontro di innalzamento del KH.

Voi che mi dite ? Qual'è il vostro pensiero ?

Io fino ad oggi sapevo solo la regola che tutto ciò che è calcareo non va bene in vasce di acqua dolce...ora sinceramente ho un pò di dubbi !
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2006, 13:49   #2
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io pure ho smpre saputo cosi.,..
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 14:20   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
dipende dal ph della vasca, se l'acqua è acida noterai un costante aumento del kh e del gh.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 14:27   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce calcaree vengono sconsigliate perchè corrose dagli acidi (tipo il viakal o qualsiasi altro anticalcare), tu le hai messe in acqua con ph 8 perciò direi che di acidi ce ne sono pochi e l'effetto di innalzamento della durezza sia molto più lento e meno evidente.
La storia delle rocce ada mai sentita, posso solo ipotizzare che il rilasci di kh venga compensato dall'assorbimento delle piante.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 16:33   #5
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ecco mo si
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 20:13   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
posso solo ipotizzare che il rilasci di kh venga compensato dall'assorbimento delle piante.
Beh! su questo anch'io potrei essere d'accordo visto che dei carbonati le piante si nutrono....ma per il GH ?

Se così fosse la maggiore concentrazione di carbonati andrebbe ad aiutare le piante ma sinceramente non mi vorrei trovare con un GH ballerino...e poi di quanto ballerino ?

Comunque mi hanno detto che sul forum di Acquagarden si nè è già discusso....andrò a dare un'occhiata
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 21:01   #7
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sia il gh che il kh possono essere assorbiti dalle piante, altro possibile fenomeno potrebbe essere la precipitazione della durezza, sono solo ipotesi.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2007, 15:04   #8
marchino71
Batterio
 
Registrato: Sep 2006
Città: aicurzio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roccia

ciao , nel mio giardino ho una roccia che sembra marco, ho fatto la prova viakal e non da segni di calcare, la faccio bollire solo con l'acqua per quanto tempo ?Poi andra bene ?
GRazie
marchino71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , calcaree , dolce , rocce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15391 seconds with 14 queries