Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao Ragazzi, sono un novello marino, ho acquistato un IKS mod. decennale, ma vedendo il vostro forum mi sono un pò scoraggiato.
Potete darmi delle motivazioni se faccio una ******* o meno
ciao,
io uso da tempo l'iks, funziona bene l'unico difetto però è l'essere un prodotto "vecchio" (almeno secondo me)
La casa madre non l'ha più implementato, altri computer hanno delle funzionalità moderne (collegamento in rete, ad internet, wifi ecc); però per quanto riguarda le funzionalità di base niente da dire.
Ciao Gerry
PS
ieri ho comprato l'aquatronica, quindi se ti serve qualche cosa .......... vendo il sistema iks
Gerry,
grazie per la risposta, ma è vero quello che dicono sulle sonde(specialmente PH), si rompono così facilmente? io ho solo dato la caparra ma sono sempre più indeciso .
Ciao Luca
__________________
Il Mare non è poi così grande come sembra
Grazie Matteo A.
Io lo utilizzo da tre anni, per quanto riguarda le sonde fino ad ora ho cambiato quella della temperatura.
Per quanto riguarda il ph utilizzo due sonde una in vetro da laboratorio (marca crissom) e una originale iks, fino ad ora leggono tutte e due gli stessi valori (con un minimo di tolleranza).
Quindi per quanto è stata la mia esperienza tutto è andato bene; certamente però in questo momento io non andrei a spendere dei soldi per un iks nuovo, ma o lo comprerei usato ( ) oppure mi dirigerei su limulus o su aquatronica.
Ok io ho provato a fare un confronto economico con aquatronica e limulus, a parità di prodotti vedo che aquatronica e abbastanza simile come prezzo 702,00euri, con limulus c'è una differenza 912,00euri, calcolando l' offerta decennale Iks 695,00euri.
Usato dimmi cosa vorresti prendere e cosa hai a disposizione che ci penso
__________________
Il Mare non è poi così grande come sembra
Grazie Matteo A.
Ciao Luca, io ce l'ho da 4 anni, dopo che si è bruciato subito l'eprom durante un UPDATE dal sito della IKS e l'ho dovuto spedire in Germania perchè IKS italia non me lo sistemava, adesso va benissimo.
Io uso il programma Professional che ti permette più variabili di utilizzo ma se devo essere sincero posso dire di aver "speso" 400 euro inutilmente vedendo cosa offre oggi il mercato.
Diciamo che appena era ucsito è stato un BOOM di vendite in germania ma poi non si è più evoluto ed ora lo uso per leggere i valori e comandare le luci della plafo e 2 pompe dietro alle rocce.
Piffo
Mi sembra un brutto investimento (mio) spendere 695 euro per utilizzare un IKS solo per visualizzare i valori e comandare attrezzature che si possono pilotare con normalissimi Timer
Io voglio capire se quello che esiste sul mercato è poi così differente come prodotto o è solo una questione di prezzo, penso che ha questo punto mi debba prendere una riflessione onde spendere una cifra per un prodotto che forse non mi aiuti come speravo, o come mi era stato decantato dal venditore.
__________________
Il Mare non è poi così grande come sembra
Grazie Matteo A.