L'ideale sarebbe la fluorite. Una terra ricca, nutriente e che da il meglio di se stessa anche dopo molti anni di utilizzo. Usata da sola, è il paradiso per le piante. Non interagisce in maniera negativa con i valori dell'acqua, quindi utilissima.
Alcune piante addirittura sembrano instaurare un rapporto unico con la fluorite: piante a stelo si mettono a stolonare e altre che crescono in altezza si mettono a strisciare.
Unica pecca (a mio parere) il costo elevato. Ma ne vale la pena se se ne ha la possibilità.
Poi ovviamente ci sono le scelte più economiche, partendo dall'akadama, arrivando alla pozzolana e alle argille per us acquariofilo.
Io in questo momento ho come fondo fertile della "semplice" argilla della wave, ha una porosità eccellente e permette alle piante di radificare al meglio negli spazi e nelle fessure che si creano, e non da origine a zone anossiche.
Ovviamente ci sono anche i composti già pronti, utili anche quelli, da sistemare e poi coprire con uno strato spesso alcuni cm di ghiaietto o sabbia
Chiedi e avrai altre notizie
@ a questo proposito, ti linko un sito e un relativo articolo veramente esauriente, dove io ho carpito le informazioni veramente utili e chiare
http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.html