![]() |
consiglio fondo
devo rifare l'acquario ripartendo da zero.....
ne ho già parlato in un'altra sezione. Mi piacciono gli acquari con molte piante......che fondo mi consigliate?? grazie |
L'ideale sarebbe la fluorite. Una terra ricca, nutriente e che da il meglio di se stessa anche dopo molti anni di utilizzo. Usata da sola, è il paradiso per le piante. Non interagisce in maniera negativa con i valori dell'acqua, quindi utilissima.
Alcune piante addirittura sembrano instaurare un rapporto unico con la fluorite: piante a stelo si mettono a stolonare e altre che crescono in altezza si mettono a strisciare. Unica pecca (a mio parere) il costo elevato. Ma ne vale la pena se se ne ha la possibilità. Poi ovviamente ci sono le scelte più economiche, partendo dall'akadama, arrivando alla pozzolana e alle argille per us acquariofilo. Io in questo momento ho come fondo fertile della "semplice" argilla della wave, ha una porosità eccellente e permette alle piante di radificare al meglio negli spazi e nelle fessure che si creano, e non da origine a zone anossiche. Ovviamente ci sono anche i composti già pronti, utili anche quelli, da sistemare e poi coprire con uno strato spesso alcuni cm di ghiaietto o sabbia #36# Chiedi e avrai altre notizie ;-) @ a questo proposito, ti linko un sito e un relativo articolo veramente esauriente, dove io ho carpito le informazioni veramente utili e chiare ;-) http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.html |
Ho visto il sito....interessantissimo.Qui in italia cè un distributore di questa 'fluorite'. Grazie
|
Prego, è un piacere ;-)
|
Scusate.... mancava il punto interrogativo.Volevo sapere se cè in italia un distributore di questo prodotto.Fluorite.
|
guarda su www.aquaristic.net costa 25€ al sacco contro le 40€ in Italia.
Dovrò prenderlo anch'io a breve. |
Quanta ,fluorite, abbisogna una vasca 120x50x60. Va mescolata con altro ghiaietto? Serve ancora il cavetto riscaldante?GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
|
Il cavetto può servire ma non è indispensabile, cerca troverai milioni di info.
La quantità è 1kg per 200 cm2, non andrebbe mescolata, ma se vuoi, puoi farlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl