Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 17-10-2006, 20:01   #1
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diatomee-Alghe nere o cianobatteri?

Ciao a tutti, leggendo varie notizie a riguardo, non riesco a capire di preciso che tipo di alghe ho in vasca!
Vasca da 225 litri (Po e No3 potrò misurarli solo domani) con gli altri valori ok!
Ho moltissime piante e 18 Barbus tetrazona 1 labeo 3botia 7 Pangio Khulii....
Ho notato la presenza di una patina marrone sulle foglie e sui vetri, su alcune foglie ed anche sul legno, si sono formati anche dei peluzzi(credo siano neri), non sulle hygrophile (ne ho di varie speci) ma sull'anubias e sulla vallisneria che offrono uno sgradevolissimo effetto "capelli al vento".....
Sapreste dirmi di che alga si tratta? Magari anche qualche soluzione se fosse possibile!
L'acquario è avviato da un pò meno di due mesi, all'inizio fertilizzavo con sera florena e florenette ora visti i risultati(non solo alghe ma anche scarsa crescita piante) sto passando alla linea ottavi che mi sembra davvero migliore.....
Fertilizzo anche con 20 bolle di Co2 al minuto.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Ciao
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2006, 21:16   #2
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
20 bolle al minuto non mi sembrano tante, pero' bisognerebbe conoscere tutti i valori della tua vasca, le alghe da te citate sembrano essere quelle nere , spesso sono causate da valori sballati soprattutto da po4 alti, attendiamo le misurazioni
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 21:18   #3
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mancanza di co2
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 23:47   #4
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi una mancanza di Co2 potrebbe essere una delle cause di queste alghe in teoria?
A questo punto credo che non interromperò + l'immissione notturna (bloccata manualmente-il mio impianto non ha elettrovalvola)......
Per i test pO e nO3 dovrebbero mandarli domani, li ho acquistati su internet.....vi farò sapere, per ora posso dirvi che il ph è intorno ai 7 (ma vorrei portarlo a 6,5-6,8) kh=4 gH=6 nO2 = 0.......
Cmq ammetto che c'è stato, oltre ad un fertilizzante credo non idoneo come i sera anche un mio errore....all'avvio della vasca, ho subito fertilizzato senza attendere che le piante si ambientassero......
poi ho anche inserito troppi pesci assieme per non parlare poi delle foglie marce ...... qualcuna mi sarà scappata di sicuro quindi suppongo che i nitrati e fosfati siano alle stelle.....
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 15:25   #5
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con un kh a 4 dovresti portare il ph a 6.6 per avere una giusta concentrazione di co2
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 16:33   #6
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MixPix
Con un kh a 4 dovresti portare il ph a 6.6 per avere una giusta concentrazione di co2
Arriverei a circa 30mg/l di Co2!
A questo punto sarebbe logico chiedersi, non è che stiamo quasi al limite?
Dicono che non si dovrebbero mai superare i 25 mg/l in acquario, è giusto?
P.S.
Purtroppo i test fosfati e nitrati non sono ancora arrivati, suppongo che arrivino domani......lo spero, lì ho pagati in anticipo!
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 16:34   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No il limite è ben oltre...e poi calcola che i metodi di misura che abbiamo noi sono cmq approssimativi, nel senso, misuri 6.6 e magari è 6.5 o 6.7, così come il kh può essere a 3.75 o 4.25
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 16:54   #8
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MixPix
No il limite è ben oltre...e poi calcola che i metodi di misura che abbiamo noi sono cmq approssimativi, nel senso, misuri 6.6 e magari è 6.5 o 6.7, così come il kh può essere a 3.75 o 4.25
Ok, ho capito.....
Ora posto i test che arrivano tra poco (ho appena chiamato l'executive)......e vediamo i valori stellari dei nitrati e fosfati.....così almeno spero che possiate aiutarmi a trovare una cura per queste alghe!
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 17:04   #9
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
comunque mi sembra che la risposta alle tue domande te la sia già data da solo, non c'è niente come affrettare le cose per sconvolgere l'acquario, ora rimetti le cose a posto con calma e le alghe spariranno
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 20:18   #10
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano ma i fosfati sono a 0 o quasi, i nitrati sono a 25mg/litro circa le alghe nere con i peli e quelle marroni saranno una loro causa?
Ora , cosa dovrei fare per abbassarli?
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , diatomeealghe , nere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15380 seconds with 14 queries