I test a striscia purtroppo sono molto inattendibili, appena aperta la confezione basta un po' di umidità ambientale per rovinare i reagenti.
Per una misura precisa ti consiglio vivamente l'acquisto di test a reagente liquido.
Io raccomando i Tetra o i JBL.
Per abbassare il pH puoi agire in due modi:
1) Ridurre la concentrazione di ioni bicarbonato. Cioè abbassare il KH mescolando l'acqua di rubinetto con quella di osmosi.
2) Introdurre dall'esterno un agente acidificante cioè direttamente CO2 oppure usare grani di torba direttamente nel filtro e in parte mescolati al fondo.
Nel secondo caso non alteri la durezza totale dell'acqua.
__________________
Stefano
|