planetbaz,
Forse non sei nella sezione giusta,
Il problema sta nel fatto che i ballast emettono segnali in radiofrequenza che disturbano la sonda

( te ne sei accorto ). La sonda pH è formata da un tubo di vetro/plastica che si collega all'amplificatore tramite un cavo schermato che termina con un bnc o con un connettore custom... la colpa è del cavo e del circuto amplificatore (contenuto nello scatolo a cui si connette il bnc) progettato senza tenere conto dei disturbi vari in ambiente "rumoroso"... ovviamente strumenti di altro livello di prezzo sono esenti da questi problemi
Rimedi:
Cercare di allontanare la fonte del disturbo, a volte basta poco, sposta il cavo del pH... insomma muovi e cerca di allontanere fra loro i due sistemi cavi compresi (ma già lo sai anche tu...

)
Se la sump sta sotto un mobile con strutture di metallo e/ ho vicina a cavi di metallo ferro, rame ecc. ecc. (sicuramente) queste veicolano i segnali elettromagnetici e quindi .............
Solitamente in presenza di segnali a bassa e alta tensione sarebbe il caso (per il pH si parla di 59.16mV a step pH con corrente infinitesima tanto che se lo misurassi con un normale tester non leggeresti niente) di collegare tutte le strutture metalliche ad un unico punto di massa (terra) un pò come si fà per gli amplificatori Hi-Fi. Questa ultima azione sarebbe anche una buona norma di sicurezza per tutti gli acquari
Non so che altro dirti.. a si cambiare i ballast
Con un pò di pazienza che non manca a nessun acquariofilo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
sono sicuro che la risolvi
Ciao
LUCA