AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ballast elettronici e sonde ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56190)

planetbaz 23-09-2006 07:31

ballast elettronici e sonde ph
 
Ieri finalmente ho acceso i lumenarc con gli ice cup
mentre mi godevo con gli occhiali da sole l'ondata di luce meravigliosa prodotta da tre lumenarc con tre bulbi da 400w mi sono accorto con profonda preoccupazione che mi sono impazzite le sonde.. ora mi spiego:
Facendo varie prove, mi sono reso conto che i ballast accesi mi sballano di molto le sonde, come li spengo torna tutto regolare.. la cosa che non mi spiego è: se sono accesi e levo le sonde dall'acqua della sump per metterle in un bicchiere la lettura è normale...
Proverò ad allontanare i ballast e vedere se risolvo... ma mi domando perchè le sonde sballano solo nell'acquario?

Consigli?
ciao

Supercicci 23-09-2006 08:26

planetbaz,
Forse non sei nella sezione giusta, :-))
Il problema sta nel fatto che i ballast emettono segnali in radiofrequenza che disturbano la sonda #36# ( te ne sei accorto ). La sonda pH è formata da un tubo di vetro/plastica che si collega all'amplificatore tramite un cavo schermato che termina con un bnc o con un connettore custom... la colpa è del cavo e del circuto amplificatore (contenuto nello scatolo a cui si connette il bnc) progettato senza tenere conto dei disturbi vari in ambiente "rumoroso"... ovviamente strumenti di altro livello di prezzo sono esenti da questi problemi
Rimedi:
Cercare di allontanare la fonte del disturbo, a volte basta poco, sposta il cavo del pH... insomma muovi e cerca di allontanere fra loro i due sistemi cavi compresi (ma già lo sai anche tu... :-) )

Se la sump sta sotto un mobile con strutture di metallo e/ ho vicina a cavi di metallo ferro, rame ecc. ecc. (sicuramente) queste veicolano i segnali elettromagnetici e quindi .............
Solitamente in presenza di segnali a bassa e alta tensione sarebbe il caso (per il pH si parla di 59.16mV a step pH con corrente infinitesima tanto che se lo misurassi con un normale tester non leggeresti niente) di collegare tutte le strutture metalliche ad un unico punto di massa (terra) un pò come si fà per gli amplificatori Hi-Fi. Questa ultima azione sarebbe anche una buona norma di sicurezza per tutti gli acquari
Non so che altro dirti.. a si cambiare i ballast :-D :-D
Con un pò di pazienza che non manca a nessun acquariofilo :-)) :-)) sono sicuro che la risolvi
Ciao
LUCA

planetbaz 23-09-2006 08:38

grazie per l'esauriente risposta... mooolto competente..
oggi pensavo trasferire i ballast nella stanza contigua e fare un buco nel muro per far passare i cavi.. che dici?

Supercicci 23-09-2006 08:53

planetbaz,
Che dico... sono basito :-D :-D addirittura il buco nel muro mamma...
una cosa così proposta alla moglie (la mia ) sarebbe fonte di trattative infinite.. polvere sporco ecc. Ti risparmio la sofferenza :-))
Per la soluzione potrebbe funzionare, in questi casi però il ma è sempre d'obbligo, + cose fai per eliminare il problema meglio è ovviamente a volte bastano pochi cm altre #09 #09

Beato te che hai la stanza contigua da poter usare (che invidia arghhhhh) -04 -04
Ciao
LUCA

planetbaz 23-09-2006 09:29

ti chiedo un iltima cosa..
secondo te il disturbo provocato dai ballast è emesso dal ballast stesso o anche dai cavi di collegamento?

grazie

Modder 23-09-2006 12:33

Supercicci, scusami se sbaglio:

ma basta solo mettere gli icecup in una scatola metallica!!!!!

per una legge del magnetismo i campi magnetici in una scatola metallica chiusa si annullano. le centraline delle auto vengono messe in queste scatole per protezione....altro che buchi nel muro...

altrimenti una soluzione è fare due amplificatori differenziali ed usare un cannon...cosa che nella nostra applicazione non serve(l'ho detto così, tanto per saperlo)

Modder 23-09-2006 12:36

se vengono dai cavi allora scherma il vavo della sonda con dell'alluminio, se non funziona metti a terra il mobile

Supercicci 23-09-2006 19:20

Modder,
Ok anche scatolare il ballast può servire... però va fatta la scatola di lamiera e poi meglio messa a terra.
Anche i cavi possono irradiare il segnale di disturbo, però appunto come dice modder procedere un passo alla volta.
Buchi nel muro... sono affascinato da uno che si può permettere di bucare il muro così impunemente -05 -05
Ciao
LUCA

Modder 23-09-2006 19:36

ovvio che deve essere di lamiera...l'ho pure detto.
appunto prima vedi se basta inscatolare e poi magari metti pure a terra.

hai presente le scale di latta per i biscotti? bhè sono perfette!certo se riscaldano troppo o trovin un'altra soluzione o ci butti dentro un paio di litri d'olio e te ne freghi.

Supercicci 23-09-2006 20:22

Modder,
Certo di lamiera intendevo che fare una scatola appunto potrebbe essere + complicato che fare un buco nel muro :-D :-D ... per qualcuno
Olio extra vergine di oliva natralmente #18 #18
ciao
LUCA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07081 seconds with 13 queries