Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Old 21-06-2018, 12:43   #1
giovanni1960
Batterio
 
Join Date: Apr 2018
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Posts: 7
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
un aiuto per il mio disastroso inizio

Prima di iniziare voglio dare un cordiale saluto a tutti. VI racconto dall’inizio cercando di non annoiarvi e sperando che qualcuno possa farmi capire quali sono stati i miei errori nell’allestire un acquario che si è concluso in un disastro. Un paio di anni fa avevo comprato un acquario di circa 70l, non avevo la minima esperienza e ero privo di nozioni base nel campo dell’acquariologia, ma le cose non sono andate proprio male, i pesci stavano bene e si riproducevano nonostante non avessi fatto maturare l’acquario ed usavo acqua del rubinetto per i cambi. Avevo inserito nell’acquario dei black molly dei cuppy e due plecostomus che mi avevano venduto come ancistrus, i cuppy mi sono morti dopo un po' i molli si sono moltiplicati a dismisura e i pleco sono diventati “ balene” , la situazione era diventata insostenibile, così mi sono acculturato un pò e ho pensato di allestire un nuovo acquario, ho comprato una vasca da 200l, per il fondo ho usato come primo strato Tetra Completesubstrate poi Tetra Active Substrate , ho messo tra i vari strati Tetra Initialsticks, l’altezza media del fondo è risultata di circa 6 cm. .
Ho comprato un set di piante precisamente queste:
• 1 x Echinodorus bleheri
• 1 x Ludwigia repens
• 1 x Ludwigia glandiosa
• 1 x Micranthemum umbrosum
• 1 x Bacopa monnieri
• 1 x Hygrophila polyserma
• 1 x Micranthemum micranthemoides
• 1 x Bacopa caroliniana
• 1 x Cryptocoryne wendtii
• 1 x Lilaeopsis nov. zeland.
Come filtro ho usato uno esterno economico con portata di 1000l/h .
All’ interno dell’acquario ci ho messo un legno che ho preso dal mio giardino precisamente una radice di un edera, avevo letto da qualche parte che poteva andare bene per un acquario, precedentemente l’avevo tenuta in ammollo per circa due mesi poi prima di inserirla l’ho fatta bollire per tre volte.
Durante la maturazione le piante sono cresciute in una maniera impressionante particolarmente in altezza coprendo quasi totalmente la superfice dell’acqua, dopo circa un mese e prima di inserire i pesci ho fatto un test dell’acqua, soltanto il valore KH risultava abbastanza più alto e appena un po' più alto il PH.
Ecco ho finito il mio racconto, cosa è successo dopo? Per il primo mese tutto bene acqua limpidissima, e l’acquario a me sembrava bellissimo, il primo guaio che ho combinato è stato quando ho fatto un cambio d’acqua di circa 40l con acqua demineralizzata comprata al supermercato, dopo un po' dei circa 100 molly che avevo ne sono morti oltre cinquanta, ne stavano morendo altri fino a quando non ho fatto un altro cambio, stavolta con acqua del rubinetto ed aggiungendoci acquasafe, la moria è finita ma da allora le cose sono andate sempre peggio, alcune piante sono morte altre stavano putrefacendosi, e l’acqua non era affatto limpida anzi era proprio opaca a stento riuscivo a vedere i pesci dentro che comunque vivevano, sulle foglie delle piante rimaste c’era una patina granulosa e molte foglie si erano scurite, ma la cosa strana è che l’acqua emanava un brutto odore, ma proprio brutto; sto parlando al passato, ma la situazione è ancora attuale. Cosa è successo? E colpa dell’acqua demineralizzata che ha innescato qualcosa, del legno che ho messo, del filtro, devo svuotare l’acquario mettere i pesci rimasti nel vecchio che avevo e ricominciare d’accapo? Per favore datemi un consiglio.
P.S. Se volete posso postarvi le foto che ho fatto
giovanni1960 is offline   Reply With Quote


Old 21-06-2018, 13:00   #2
Ruben88
Plancton
 
Join Date: Apr 2018
Città: Tel Aviv
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 26
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 4
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao non so se l'acqua presa al super mercato possa aver scatenato questo casino , anche se non credo sia adeguata !ma sono sicuro che con foto e valori di ph kh gh no2 no3 e se li hai po4 ti sapranno dire di più


Posted With Tapatalk
Ruben88 is offline   Reply With Quote
Old 21-06-2018, 13:20   #3
giovanni1960
Batterio
 
Join Date: Apr 2018
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Posts: 7
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Cia Ruben, grazie di avermi risposto, i valori attuali degli no2 e no3 sono aumentati molto 10 no2 gli altri non li ricordo, in questo momento non sono a casa, quando ci ritorno rifarò il test e ti faccio sapere. Ora ti allego alcune immagini, precisando che quando le ho scattate avevo da poco fatto un cambio d'acqua.




giovanni1960 is offline   Reply With Quote
Old 21-06-2018, 15:26   #4
Ruben88
Plancton
 
Join Date: Apr 2018
Città: Tel Aviv
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 26
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 4
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Io non sono un esperto su queste dinamiche di acqua quindi non saprei, come dicevo, se l'acqua che hai preso al super possa aver scatenato il danno .
Però posso dirti che gli no2 , che non ho capito quanti ne hai , dovrebbero essere a zero !
Così non fosse abbiamo già capito perché sono morti i pesci


Posted With Tapatalk
Ruben88 is offline   Reply With Quote
Old 22-06-2018, 20:25   #5
giovanni1960
Batterio
 
Join Date: Apr 2018
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Posts: 7
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
aggiungo i valori dell'ultimo test:
NO2 - meno di 5
NO3 - meno di 1
GH - 8d
KD - 15d
PH - 8
cloro - 0
giovanni1960 is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2018, 02:38   #6
Ruben88
Plancton
 
Join Date: Apr 2018
Città: Tel Aviv
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Posts: 26
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 4
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by giovanni1960 View Post
aggiungo i valori dell'ultimo test:
NO2 - meno di 5
NO3 - meno di 1
GH - 8d
KD - 15d
PH - 8
cloro - 0


Gli no2 devono essere a zero poiché tossici anche in minime quantità !
Fai cambi parziali e metti un areatore intanto per aiutare i pesci in vasca ( magari se riesci a spostarli mentre risolvi ancora meglio) .
Ma aldilà del problema di questa acqua inserita avevi aspettato un mese di maturazione ?
So che l'acqua che hai preso non è adatta in generale ma non so se potrebbe dare problemi ad un filtro ben avviato .
Spero si faccia vivo qualcuno più esperto di me


Posted With Tapatalk
Ruben88 is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2018, 14:23   #7
Asterix985
Discus
 
Asterix985's Avatar
 
Join Date: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Posts: 4,136
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 21
Thanks (Received): 291
Likes (Given): 180
Likes (Received): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Dai risultati che hai postato si capisce che i test dell'acqua li hai fatti con le striscette , non vanno bene li devi fare con i test a reagente .
Quando conoscerai i valori precis i sapremo meglio cosa accade ma ti posso già dire che l'edera è una pianta notoriamente velenosa .

Ora , solitamente una pianta velenosa è velenosa in tutte le sue parti e , se anche non lo fosse .. eviterei comunque di usarla .

Ti consiglio di togliere la radice di edra , di fare I test dell'acqua e soprattutto di leggerti delle guide per chi comincia qui sul forum .
L'acqua demineralizzatada supermercato non va bene ma non è la causa ella moria di tutti quegli animali , da quanto gira l'acquario ?
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2018, 16:37   #8
ilVanni
Imperator
 
ilVanni's Avatar
 
Join Date: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Posts: 8,886
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 11
Thanks (Received): 336
Likes (Given): 11
Likes (Received): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci nel mercatino: 0
Il tronco di edera (ben secco) si può usare, ma è un legno molto morbido e tende a decomporsi facilmente. Dopo un po' in acqua, può marcire e coprirsi di alghe (spesso nere a pennello, visato che prediligono superfici scabrose, porose e dove il fosfato (e nitrato) non manca (un tronco in principio di decomposizione è un substrato ideale).

Un cambio di 40 lt su 70 (lordi) con acqua demineralizzata ha (sicuramente) dimezzato le durezze, sicuramente favorendo sbalzi di valori e conseguente morte di pesci e, probabilmente, danni al fitro. Oltretutto, non essendo per uso acquaristico, non si possono escludere delle contaminazioni con sostanze dannose (è acqua per ferri da stiro, non per alimenti e acquari).

Ti consiglierei di documentarti di più (trovi online (e sul portale) ottime guide sulla chimica in acquario e su come allestire le prime vasche), e poi valutare se riprendere la vasca, oppure riallestire, ecc.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2018, 18:01   #9
Asterix985
Discus
 
Asterix985's Avatar
 
Join Date: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Posts: 4,136
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 21
Thanks (Received): 291
Likes (Given): 180
Likes (Received): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by ilVanni View Post

Un cambio di 40 lt su 70 (lordi) con acqua demineralizzata ha (sicuramente) dimezzato le durezze, sicuramente favorendo sbalzi di valori e conseguente morte di pesci e, probabilmente, danni al fitro. Oltretutto, non essendo per uso acquaristico, non si possono escludere delle contaminazioni con sostanze dannose (è acqua per ferri da stiro, non per alimenti e acquari).
Originally Posted by giovanni1960 View Post
, così mi sono acculturato un pò e ho pensato di allestire un nuovo acquario, ho comprato una vasca da 200l, per il fondo ho usato come primo strato Tetra Completesubstrate poi Tetra Active Substrate .....
Non si parla di 70 litri ma di 200 .. 40 litri di cambio con demineralizzata , che comunque non va' fatto , non possono aver sterminato 50 e piu' pesci .

Riguardando la prima immagine dell'acquario si notano parecchi pesci sotto la superficie , non vorrei che non hai fatto maturare l'acquario e hai gli no2 alle stelle .
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2018, 18:11   #10
ilVanni
Imperator
 
ilVanni's Avatar
 
Join Date: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Posts: 8,886
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 11
Thanks (Received): 336
Likes (Given): 11
Likes (Received): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci nel mercatino: 0
Chiedo venia. Allora non rimane che l'ipotesi nitrati (vasca non matura) o acqua poco buona (la demineralizzata del supermercato).

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
aiuto , disastroso , inizio , mio
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.22373 seconds with 14 queries