Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La'ltra dovrebbe essere eleocharis acicularis o + probabilmente e. parva, sono (anche la nimphaea) abbastanza semplici da tenere, cmq serve illuminazione almeno 0,5 watt/litro e una buona fertilizzazione liquida e del ondo (anche se per questa può bastare una pastcca vicino al bulbo ella nimfea, l'eleocharis è meno esigente
quella centrale rossa mi sembra una ninfea più esattamente Nymphaea zenkeri
grazie,
Quote:
La'ltra dovrebbe essere eleocharis acicularis o + probabilmente e. parva, sono (anche la nimphaea) abbastanza semplici da tenere, cmq serve illuminazione almeno 0,5 watt/litro e una buona fertilizzazione liquida e del ondo (anche se per questa può bastare una pastcca vicino al bulbo ella nimfea, l'eleocharis è meno esigente
buone notizie mi date, per 0,5 w/l no problem ho 70 l di acquario e 59 w quindi penso di starci dentro
Con quel litraggio e con quei watt, ci sei abbondantemente dentro i 0,5W/L, sei a 0,84W/L.
si ma pensavo all'inizio che occorrevano almeno 1 w/l e allora era dura, adesso posso iniziare a pensare a realizzare qualcosina, ma per iniziare veramente aspetto che riapra l'ufficio dove lavoro, è li che verrà posizionato!!!!
nn male quell'acquario la nimphea va tenuta sotto controllo per quel che riguarda le "figlie" che fa in giro... le toglierai appena le vedi o il pratino ti scordi che resti sotto le foglie che vedi là presumo nn ci sia pratino.. da me l'aveva ucciso tutto con la sua ombra, ma avendo le rocce o qualcosa che nasconde..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
e penso che tu abbia ragione, bisogna aver ben in mente prima che la ninfea copre, al massimo tengo conto del diametro massimo di spazio che la ninfea può occupare e tengo controllato le foglie in modo che il pratino rimanga tale, con il poliuretano mi stò facendo sia un blocco in grado di ospitarla più dei dassi che delimitano la sua zona vediamo !!!!!!