Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao ragazzi, ho sentito parlare da un amico che si può curare la trachyphyllia con un bagno di iodio ma non so i tempi e le dossi dei bagni. L'animale si sta rimpicciolendo e scolorendo, vorrei tentare di salvarlo, avete la ricetta per guarirlo?
I bagni di iodio servono per eliminare parassiti dai coralli.
Sei sicuri che la Trachy sia stata attaccata dai parassiti??
Un lento deperimento con perdita di colorazione , molte volte significa che non si adatta alle condizioni in vasca che probabilmente non sono buone.
Verifica illuminazione, movimento e alimentazione, che sono molto importanti per mantenere invertebrati come la Trachy.
Ciao
Ciao Aster73, ho spostato l'animale in alto (prima era sul fondo sabbioso), ho controllato i valori (tranne i PO4 perché ho finito il test) e mi sembrano nella norma, inoltre ho cambiato 25 litri. Osserverò se ci saranno dei miglioramenti in questa settimana
Per i bagni di iodio comunque sai dove posso trovare informazioni, magari per una prossima volta?
Se per rinpiccolendo e scolorendo intendi dire che non si espande più il tessuto i bagni di iodio non ti servono a nulla. RIcordati che le trachyphyllie non gradiscono tantissima luce. Io controllerei i nutrienti, l'alimentazione potrebbe essere scarsa.