Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 07-03-2016, 20:23   #1
Gzonca
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Suisio
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema rotala macandra

Buongiorno a tutti.secondo voi che carenze può avere la mia rotala macandra.grazie gh 6 kh 3 conducibilita 420 Fertilizzo tropica fondo tropica soil solo acqua osmosi con sali dennerle .


Gzonca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2016, 15:31   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misure della vasca?
Wattaggio e tipologia di illuminazione?
Popolazione ittica?
Tropica Premium o Tropica Specialised?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2016, 19:44   #3
Gzonca
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Suisio
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rio 240 circa 200 litri netti .4 neon da 54w cadauno accesi 8 ore 4 ore tutti e 4 ore solo 2.Fertilizzo con entrambi i prodotti.come popolazione 14 cardinali 30 neocaridine 2 NeriTina e 4 guppy che presto spostero' in un altro acquario.
------------------------------------------------------------------------
I neon son dennerle amazon day sul frontale e dennerle tropica sul posteriore .

Ultima modifica di Gzonca; 08-03-2016 alle ore 19:45. Motivo: Unione post automatica
Gzonca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2016, 19:15   #4
Gzonca
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Suisio
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi potete aiutare ?? Grazie
Gzonca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2016, 19:44   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente lo stato attuale della pianta è dovuta ad un rapporto non ottimale di nitrati e fosfati.
Calcola infatti che la Rotala macrandra è una delle specie più rognosette da coltivare, soprattutto se in un acquario molto piantumato, dove soffre la concorrenza di altre specie più veloci a crescere e meno esigenti.
Ritornando al rapporto NO3/PO4 , si è soliti tenerlo intorno a 10, ma per la macrandra tale rapporto deve essere più basso (anche 5), pena un ingiallimento e perdita delle foglie, partendo da quelle più vecchie (il fosforo infatti è un elemento mobile, capace di traslocare dalle foglie vecchie a quelle più giovani).
Calcola però che un eccesso di fosforo causa nella pianta un mancato assorbimento del ferro.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2016, 18:53   #6
gugli
Guppy
 
L'avatar di gugli
 
Registrato: Apr 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 90
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quanto è il ph? il problema sugli apici è legato ai microelementi, non è detto però che manchino, potrebbe essere un problema disponibilità. prova a non andare oltre i 20-25 ppm di co2 e aumentare un pelo il premium
__________________
DISPONIBILI: Ceratophyllum demersum e Limnobium laevigatum
gugli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
macandra , problema , rotala
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15971 seconds with 14 queries