|
Originariamente inviata da Puntina
|
non avevo trovato nessun sito che mi spiegasse in 30 litri quali potessi mettere.
|
ti ho consigliato quei due generi proprio perchè sono tra i più semplici da tenere e un trio ci sta bene in quel litraggio
|
Originariamente inviata da Puntina
|
La sottospecie chromaphyosemion mi piacciono un sacco ma chissà se riuscirò a reperirne un trio.
|
ehhh lo so, si trovano molto più facilmente le uova...
puoi provare con AquaBid.com, è un sito di aste on-line dove vengono battuti sia uova che pesci adulti... oppure cerca sul mercatino di AIK o su quello del nostro forum.
magari se sono abbastanza ammanicati i negozianti nella tua zona ti trovano qualcosa...
altrimenti aspetti una bella Convention di killifish come ho fatto io. ...mmhhh credo di avere esaurito le opzioni... comunque su Facebook ci sono un sacco di pagine dedicate ai killi, anche se per la stragrande maggioranza si vendono le uova.
|
Originariamente inviata da Puntina
|
Dimmi se ho capito bene o meno, i non annuali depongono nel substrato e le uova non necessitano di diapausa mentre gli altri due tipi si?
Avevo in mente di posizionare qua e là delle noci di cocco ribaltate con all'interno della torba, sarebbe una *******?
|
in generale è corretto: non annuali-niente diapausa; annuali e semi-diapausa ( per i Notho ad esempio sono circa 4 - 6 mesi in base alle specie )
riguardo ai non annuali comunque... depongono dove gli pare!!! nelle loro vasche si mettono dei mops perchè sono molto invitanti e di conseguenza facilitano la raccolta delle uova, ma vedrai che non sarà affatto facile farli deporre esattamente dove vuoi !!
poresti usare un solo velo di foglie secche sul fondo per evitare che vi depongano, ma anche le piante a stelo possono essere sfruttate da sti "conigli"...
si, per gli annuali ci vogliono dei contenitori con dentro 3 - 4 dita di torba di sfagno o fibra di cocco.
le noci ribaltate le eviterei perchè sti pesci si arrovattano per bene e in dei contenitori così bassi farebbero strabordare tutto!!
lo so che non sono granchè esteticamente, ma dei frigover o barattoli per marmellata sono più funzionali. serve comunque qualcosa con dei bordi un po' alti...
ad ogni modo questo è un discorso a grandissime linee: scegli prima la specie e poi vediamo il resto
