Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti dopo molti anni ho deciso di riportare in vita il mio vecchio acquario di acqua dolce e eccomi quà con i primi problemi.
Acquario di 120 litri netti della juwel, riempito con fondo per piante della dennerle, e quarzo da 2/3 mm, piante presenti 1 anubias 2 ninfee, 3 echinodorus, svariate cabomba, e un altra che ora non ricordo il nome.
Filtro ho la biostazione della dennerle coc400, la temperatura è controllata dal vecchio duomat sempre dennerle.
Illuminazione 2 tubi neon 6500 e 4500 K
Ora ho impianto di co2 controllato da phaccametro con sonda che regola l'elettrovalvola per l'approvvigionamento del co2.
I valori dell'acqua sono così:
KH 6°
PH 7.12
NO2 Assenti
NO3 0.2
Ora però ho il ph fermo a quel valore nonostante il regolatore sia tarato a 6.7 e l'approvvigionamento sia in continu acceso, ma tale valore di ph non accenna a scendere, non ho un forte movimento dell'acqua superficialmente, sono partito da un valore di ph di 7,66 ma ora sono giunto a 7,12 e non riesco più a scendere.
Secondo me ti convine abbassare il valore del Kh,con la stessa somministrazione di co2 dovrebbe calare il ph.
Aumentando la sola erogazione di co2 potresti intossicare i pesci.Cmq controlla anche la sonda(ritarandola con gli apposito liquidi) del phmetro,tanto per stare sicuri.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Secondo me ti convine abbassare il valore del Kh,con la stessa somministrazione di co2 dovrebbe calare il ph.
Aumentando la sola erogazione di co2 potresti intossicare i pesci.Cmq controlla anche la sonda(ritarandola con gli apposito liquidi) del phmetro,tanto per stare sicuri.
E una cosa mi interessa capire.
Io pensavo che se uno aveva un rapporto tra kh e ph che rientrasse nei giusti valori della tabella, anche aumentando l'immissione di co2 non creava problemi ai pesci. Ed invece .....
All'ora scusatemi ma avevo sbagliato a scrivere il valore del ph sopra ora lo ho corretto, le bole al minuto da 12 che erano da ieri sera le ho portate a 30 al minuto ma nulla da fare.
I pesci non ci sono in vasca ancora, la sonda ho controllato la taratura e è precisa
I valori dell'acqua del rubinetto sinceramente non li ricordo di preciso, ma mi sembra che erano così all'incirca
kh 11
ph 7.8
NO3 12 mg/l
sul ph non sono sicurissimo ora aspettate il phmetro elettronico mi da 7.68 ora
E una cosa mi interessa capire.
Io pensavo che se uno aveva un rapporto tra kh e ph che rientrasse nei giusti valori della tabella, anche aumentando l'immissione di co2 non creava problemi ai pesci. Ed invece .....
Nn è errato come pensiero,però bisogna vedere di quanto è questo aumento.Forse il mio intervento è sicuramente troppo generico anche perchè bisogna vedere che tipo di pesci si ha in vasca,però cicorico, nella sua dettagliata descrizione(mancano i watt dell'impianto d'illuminazione) nn mette nessun tipo di pesce,forse perchè nn ne ha presenti in vasca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
cicorico, le variazioni hanno bisogno di tempo,almeno 2/3 ore ci vogliono ovviamente dipende dal sistema di diffusione che hai per la co2 e dalle dimensioni della vasca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!