![]() |
Help CO2 e PH
Salve a tutti dopo molti anni ho deciso di riportare in vita il mio vecchio acquario di acqua dolce e eccomi quà con i primi problemi.
Acquario di 120 litri netti della juwel, riempito con fondo per piante della dennerle, e quarzo da 2/3 mm, piante presenti 1 anubias 2 ninfee, 3 echinodorus, svariate cabomba, e un altra che ora non ricordo il nome. Filtro ho la biostazione della dennerle coc400, la temperatura è controllata dal vecchio duomat sempre dennerle. Illuminazione 2 tubi neon 6500 e 4500 K Ora ho impianto di co2 controllato da phaccametro con sonda che regola l'elettrovalvola per l'approvvigionamento del co2. I valori dell'acqua sono così: KH 6° PH 7.12 NO2 Assenti NO3 0.2 Ora però ho il ph fermo a quel valore nonostante il regolatore sia tarato a 6.7 e l'approvvigionamento sia in continu acceso, ma tale valore di ph non accenna a scendere, non ho un forte movimento dell'acqua superficialmente, sono partito da un valore di ph di 7,66 ma ora sono giunto a 7,12 e non riesco più a scendere. Qualcuno mi può aiutare o spiegare, grazie. |
Usi acqua di osmosi o di rubinetto? Se usi acqua di rubinetto, quali sono i valori?
Secondo me il PH non scende perchè il KH è troppo alto. Proverei a tagliare con un pò d'acqua di osmosi. Tuttavia aspetta consigli da qualcuno più esperto. |
Ho usato acqua di osmosi tagliata con quella del rubinetto 1 parte di osmosi e 2 parti del rubinetto.
|
probabilmente le bolle al minuto che somministri sono poche.prova ad aumenterle leggermente aprendo il manometro e controlla se si abbassa
|
Quote:
|
Secondo me ti convine abbassare il valore del Kh,con la stessa somministrazione di co2 dovrebbe calare il ph.
Aumentando la sola erogazione di co2 potresti intossicare i pesci.Cmq controlla anche la sonda(ritarandola con gli apposito liquidi) del phmetro,tanto per stare sicuri. |
Quote:
Io pensavo che se uno aveva un rapporto tra kh e ph che rientrasse nei giusti valori della tabella, anche aumentando l'immissione di co2 non creava problemi ai pesci. Ed invece ..... #13 |
All'ora scusatemi ma avevo sbagliato a scrivere il valore del ph sopra ora lo ho corretto, le bole al minuto da 12 che erano da ieri sera le ho portate a 30 al minuto ma nulla da fare.
I pesci non ci sono in vasca ancora, la sonda ho controllato la taratura e è precisa I valori dell'acqua del rubinetto sinceramente non li ricordo di preciso, ma mi sembra che erano così all'incirca kh 11 ph 7.8 NO3 12 mg/l sul ph non sono sicurissimo ora aspettate il phmetro elettronico mi da 7.68 ora |
Quote:
|
cicorico, le variazioni hanno bisogno di tempo,almeno 2/3 ore ci vogliono ovviamente dipende dal sistema di diffusione che hai per la co2 e dalle dimensioni della vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl