Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Reply
Old 05-05-2015, 20:54   #1
scarpa stefano
Guppy
 
Join Date: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 171
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
chelmon rostratus coppia

Salve a tutti bella gente è da un po che non bazzico da queste parti ma di recente mi è venuta un idea ed ho pensato di coinvolgervi per sentire la vostra.
Per la verità è da parecchio tempo che ci penso ma ho sempre desistito a farlo e vorrei, anzi mi piacerebbe trovargli una/o compagna/o al mio Chelmon Rostratus, l'idea di formare una coppia mi stuzzica parecchio. Mi piace molto come pesce.
Voi che ne pensate?
accetto consigli ed esperienze.
grazie a tutti
scarpa stefano is offline   Reply With Quote


Old 06-05-2015, 08:27   #2
ede
Imperator
 
ede's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Posts: 7,655
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 29
Thanks (Received): 68
Likes (Given): 550
Likes (Received): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to ede

Annunci nel mercatino: 0
Ciao! Penso che nessuno sul forum abbia mai avuto una coppia di chelmon. Quanto è grande la tua vasca?
Non sarebbe una cattiva idea visto che i farfalla anche in natura viaggiano se prim coppia, però è impossibile distinguere i sessi e se metti due animali dello stesso sesso si scannano. In più già è difficile farne vivere uno, due ancora di più!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede is offline   Reply With Quote
Old 06-05-2015, 09:22   #3
Wurdy
Stella marina
 
Wurdy's Avatar
 
Join Date: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Posts: 19,616
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 18
Thanks (Received): 28
Likes (Given): 143
Likes (Received): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Send a message via MSN to Wurdy Send a message via Skype™ to Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci nel mercatino: 0
Come ti ha detto Ede i Chelmon hanno un dimorfismo sessuale pressochè inesistente. Ci sono teorie che i maschi abbiano la "fronte" quasi verticale, ortogonale al becco che è dritto, mentre le femmine ce l'hanno più inclinata col becco leggermente ricurvo verso il basso... ma questa è teoria e quindi riuscire a formare una coppia m/f è legato praticamente solo alla fortuna.
Per il resto si tratta di un pesce delicatissimo che raramente nelle vasche campa più di qualche mese.
Qui ci sono un po' di esperienze: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160564
Qui altre info: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200969
Wurdy is offline   Reply With Quote
Old 06-05-2015, 13:05   #4
rip
Pesce rosso
 
Join Date: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Posts: 842
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Siamo alle solite. Pesce che non vive, ha problemi alimentari, dura qualche mese e poi schiatta, tranne rarissimi casi. E adesso addirittura si vuole metterne due nella stessa vasca, con la conseguenza, oltre i rischi legati al sesso cui accennava Wurdy, che si contenderanno il poco cibo disponibile. E poi si fanno mille polemiche se un Hepatus è tenuto in 350 litri invece che 400...
rip is offline   Reply With Quote
Old 06-05-2015, 15:19   #5
scarpa stefano
Guppy
 
Join Date: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 171
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by ede View Post
Ciao! Penso che nessuno sul forum abbia mai avuto una coppia di chelmon. Quanto è grande la tua vasca?
Non sarebbe una cattiva idea visto che i farfalla anche in natura viaggiano se prim coppia, però è impossibile distinguere i sessi e se metti due animali dello stesso sesso si scannano. In più già è difficile farne vivere uno, due ancora di più!

Ciao Ede , la vasca è 130*60*60, il Chelmon R. ha ormai quasi 5 anni. In passato ci avevo già provato due volte nel primo anno, il problema non era tenerli in vita ma farli andare d'accordo ed ho dovuto darli via dopo 4 mesi circa. Il problema è proprio capire il sesso, mi piacerebbe capire (se fosse documentato) come distinguerli.
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by rip View Post
Siamo alle solite. Pesce che non vive, ha problemi alimentari, dura qualche mese e poi schiatta, tranne rarissimi casi. E adesso addirittura si vuole metterne due nella stessa vasca, con la conseguenza, oltre i rischi legati al sesso cui accennava Wurdy, che si contenderanno il poco cibo disponibile. E poi si fanno mille polemiche se un Hepatus è tenuto in 350 litri invece che 400...

Per come la vedo io il problema non è il cibo, lo alimento quotidianamente da quasi 5 anni, sono convinto che durino solo qualche mese e forse meno per problematiche che derivino dalla pesca del soggetto.

Last edited by scarpa stefano; 06-05-2015 at 15:29.. Reason: Unione post automatica
scarpa stefano is offline   Reply With Quote
Old 06-05-2015, 15:41   #6
ede
Imperator
 
ede's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Posts: 7,655
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 29
Thanks (Received): 68
Likes (Given): 550
Likes (Received): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to ede

Annunci nel mercatino: 0
Purtroppo come già detto i sessi non sono distinguibili.. o hai la fortuna di trovare una coppia già formata dal negoziante o la vedo molto dura...
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede is offline   Reply With Quote
Old 06-05-2015, 18:18   #7
scarpa stefano
Guppy
 
Join Date: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 171
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Wurdy View Post
Come ti ha detto Ede i Chelmon hanno un dimorfismo sessuale pressochè inesistente. Ci sono teorie che i maschi abbiano la "fronte" quasi verticale, ortogonale al becco che è dritto, mentre le femmine ce l'hanno più inclinata col becco leggermente ricurvo verso il basso... ma questa è teoria e quindi riuscire a formare una coppia m/f è legato praticamente solo alla fortuna.
Per il resto si tratta di un pesce delicatissimo che raramente nelle vasche campa più di qualche mese.
Qui ci sono un po' di esperienze: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160564
Qui altre info: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200969

grazie Wurdy, non ho ancora avuto modo ma stasera con calma ci do un occhiata.
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by ede View Post
Purtroppo come già detto i sessi non sono distinguibili.. o hai la fortuna di trovare una coppia già formata dal negoziante o la vedo molto dura...

giusto ede, il problema poi è che se non vanno d'accordo a chi lo do? chi se lo prende? non è facile trovare chi ha una vasca abbastanza grande e soprattutto che lo alimenti adeguatamente.

Last edited by scarpa stefano; 06-05-2015 at 18:23.. Reason: Unione post automatica
scarpa stefano is offline   Reply With Quote
Old 07-05-2015, 12:38   #8
scarpa stefano
Guppy
 
Join Date: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 171
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
nell'eventualità decidessi di prendere un'altro Chelmon R. dove mi consigliate di appoggiarmi?
qual'è il vostro negozio di fiducia?
se volete rispondetemi pure in privato.
grazie
scarpa stefano is offline   Reply With Quote
Old 07-05-2015, 13:42   #9
Yasser
Ciclide
 
Join Date: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Posts: 1,054
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 6
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 4
Likes (Received): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
a me l'idea sembra molto interessante, seppur di difficile realizzazione
http://www.marinebreeder.org/forums/...pic.php?t=2355
prova a dare un'occhiata
purtroppo le info a riguardo non sono molte
Yasser is offline   Reply With Quote
Old 08-05-2015, 00:08   #10
scarpa stefano
Guppy
 
Join Date: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 171
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Yasser View Post
a me l'idea sembra molto interessante, seppur di difficile realizzazione
http://www.marinebreeder.org/forums/...pic.php?t=2355
prova a dare un'occhiata
purtroppo le info a riguardo non sono molte

grazie Yesser per il tuo supporto. Sarebbe bello approfondire questo argomento ampliando le info sul Chelmon R. visto che non si conose molto. Ovviamente non sono un esperto o un biologo marino ma nel mio piccolo provo a cimentarmi in questa avventura.
Proverò ad osservare nei negozi, dove possibile se hanno Chelmon R. disponibili, questi piccoli dettagli e li confronterò tra loro. Per prima cosa faccio un po di foto al mio Chelmon R. prendendo in dettaglio i punti menzionati che mi serviranno come spunto d'osservazione.
vediamo cosa ne esce
scarpa stefano is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
chelmon , coppia , rostratus
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.26132 seconds with 14 queries