Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 29-03-2015, 22:13   #1
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Esperienza di gestione

Ciao a tutti

vi parlo della mia esperienza con la vasca in firma che sta per veder un drastico cambiamento: da plantaquario a blackwater. Qui vorrei spiegarvi motivi derivanti dall'esperienza di gestione che mi hanno portato alla decisione del cambio.

1) Il kh del mio rubinetto è 4, con la co2 porto il ph a 6,5 / 6 per tenere a bada le alghe e per avere la giusta acidità per i miei ospiti: sono al limite anzi lo supero nel rapporto c02 ossigeno ph....se abbasso la co2 resto sempre sotto al 7 ma le alghe arrivano. Fertilizzo tutti i goironi con dosi giornaliere costano quel che costano il protocollo di fertilizzazione, il gioco non vale la candela se poi i pesci non hanno ossigeno e valori adeguate e le alghe si presentano.

2) il pratino è pieno di muschi che non sopporto

3) il tempo è diminuito per fertilizzare tutti i giorni, fare test per dosare co2 e avere il giusto rapporto tra no3 e po4, rapporto che comunque non sono mai riusctito a regolare.

4) voglio una vasca adatta ai pesci non all'estetica di un plantacquario, quindi la torba e il sera blackwater scuriranno il tutto portando un ph a un bel 5,5 - 6 con kh molto basso.

5) ne approfitto per metter i legni dove mi piaceranno di più e ripiantumare con piante meno esigenti, questo per l'estetica, ai nitrati e fosfati ci penseranno galleggianti varie

6) è tutto vero, la luce del rio 240 (ma t5 dennerle) va sostenuta con la co2 e piante velocissime (heterantera zosterifolia fantastica per questo lavoro) altrimenti arrivano le alghe e la co2 comunque costa.

7) l'hetrantera per qualche mancanza (forse il non corretto rapporto no3 po4) emette una mostruosa quantità di radici aeree che noti ancora di più quando la poti prima che ricresca hai un mucchio di zone bianco grigie in vasca.

insomma era tutto per l'estetica ma la ottenevo solo guardando da lontano da dove non si notano alghe, radici aeree e soprattuto i muschi nel pratino. Qundi si passa, a breve si tinge di nero...






__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2015, 22:49   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lascia stare il Sera Blackcoso e prodotti chimici vari, la torba Ambra gia abbastanza...
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2015, 22:54   #3
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
dici? lo userei solo come biocondizionatore per l'acqua dei cambi sono già a metà di easylife fluid filter medium e non mi pare abbia fatto quello che prometteva (ovviamente non ho visto differenze dall'aquatan)...non volevo fare un ambrata...vorrei qualche cosa di molto scuro...comunque farò prove...grazie del consiglio...magari compro quello nella confezione piccola da provare...
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2015, 22:57   #4
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
"Scurire l'acqua" si dice ambrare. In pratica cioè che rende l'acqua marrone sono i tannini rilasciati dalla torna (ma anche in minor quantità da legni, foglie di catalpa/quercia, pigne di ontano ecc)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2015, 23:09   #5
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si ok, sapevo dei tannini...è che ho letto diversi post dove si racconta che la torba ambra poco o nulla da sola...a meno di andare oltre il g per litro...e magari mi trovo un ph a 4,5 per ambrare come si deve e addio batteri nel filtro...
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2015, 23:21   #6
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ogni torba è un caso a se. Comunque stai tranuillo, anche con poca torba l'ambratura si vede e il pH non scende troppo (finché usi la torba per acquario)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2015, 12:32   #7
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche la catappa scurisce molto se non scendi troppo col kh non arrivi a ph troppo acidi.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2015, 16:34   #8
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lele123 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti

vi parlo della mia esperienza con la vasca in firma che sta per veder un drastico cambiamento: da plantaquario a blackwater. Qui vorrei spiegarvi motivi derivanti dall'esperienza di gestione che mi hanno portato alla decisione del cambio.

1) Il kh del mio rubinetto è 4, con la co2 porto il ph a 6,5 / 6 per tenere a bada le alghe e per avere la giusta acidità per i miei ospiti: sono al limite anzi lo supero nel rapporto c02 ossigeno ph....se abbasso la co2 resto sempre sotto al 7 ma le alghe arrivano. Fertilizzo tutti i goironi con dosi giornaliere costano quel che costano il protocollo di fertilizzazione, il gioco non vale la candela se poi i pesci non hanno ossigeno e valori adeguate e le alghe si presentano.

2) il pratino è pieno di muschi che non sopporto

3) il tempo è diminuito per fertilizzare tutti i giorni, fare test per dosare co2 e avere il giusto rapporto tra no3 e po4, rapporto che comunque non sono mai riusctito a regolare.

4) voglio una vasca adatta ai pesci non all'estetica di un plantacquario, quindi la torba e il sera blackwater scuriranno il tutto portando un ph a un bel 5,5 - 6 con kh molto basso.

5) ne approfitto per metter i legni dove mi piaceranno di più e ripiantumare con piante meno esigenti, questo per l'estetica, ai nitrati e fosfati ci penseranno galleggianti varie

6) è tutto vero, la luce del rio 240 (ma t5 dennerle) va sostenuta con la co2 e piante velocissime (heterantera zosterifolia fantastica per questo lavoro) altrimenti arrivano le alghe e la co2 comunque costa.

7) l'hetrantera per qualche mancanza (forse il non corretto rapporto no3 po4) emette una mostruosa quantità di radici aeree che noti ancora di più quando la poti prima che ricresca hai un mucchio di zone bianco grigie in vasca.

insomma era tutto per l'estetica ma la ottenevo solo guardando da lontano da dove non si notano alghe, radici aeree e soprattuto i muschi nel pratino. Qundi si passa, a breve si tinge di nero...
Dico la mia opinione e la mia esperienza,non per farti cambiare idea,ognuno ha i suoi gusti, soprattutto se si vuole far stare bene i pesci la tua scelta è senza dubbio la più giusta.

1) Il problema delle alghe è da ricercare da altre parti,non certo per la presenza o meno di CO2, probabilmente come dici tenendo la CO2 a palla le piante crescono più velocemente e quindi rubano i nutrienti alle alghe,ma non è che magari fertilizzi troppo rispetto al fabbisogno delle piante!? Per il protocollo giornaliero ti do ragione......ma perché non adottarne uno settimanale?

2) Problema comune,soluzione da me adottata: evitare di inserire muschi nell'allestimento di un plantacquario.

3) Probabilmente hai troppe varianti in vasca, il volume vegetale da prima a dopo la potatura è troppo diverso,faccio un'ipotesi!
Io ho regolato la CO2 un anno e mezzo fa e non l'ho più toccata,ogni due - tre mesi controllo il valore del Kh e verifico la taratura del Phmetro.
Stessa cosa per NO3 e PO4.Credo sia più di un anno che non li misuro,una volta calcolato quello che consumano le piante settimanalmente aggiungo sempre quella quantità ogni settimana ed il problema è risolto.

4) e 5) Pienamente d'accordo

6) Co2 non costa molto,io con una ricarica nella bombola da 5Kg, che costa 10 euro,faccio un anno e mezzo. Luce,piantumazione,fertilizzazione e CO2 devono essere equilibrate,è ovvio che se ho tanta luce e piante a crescita lenta, e magari fertilizzo, è inevitabile che ne aprofittino le alghe.

7) L'heteranthera è abbastanza normale che sviluppi radici aeree,io ho risolto il problema,in parte,con la potatura dal basso.

Questo lo dico per farti capire che probabilmente non eri arrivato ad un buon equilibrio di gestione vasca, di conseguenza i tanti problemi;io posso anche non fertilizzare per una settimana o fertilizzare a dosi doppie che non vedo nè alghe e nè grossi problemi alle piante.

Detto questo vai con le acque scure, sicuramente i pesci ne saranno più che felici.
A proposito,più che la catappa le pignette di ontano sono eccezzionali per ambrare.
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2015, 19:07   #9
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie davvero! Ero certo di un equilibrio non corretto ma sospetto che con la diminuzione di co2 di natale avrei dovuto ri dosare il fertilizzante ma lo dovrei fare anche ogni volta che poto. E poi quelle devono essere potate ogni mese...
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2015, 21:02   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione corretta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienza , gestione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17386 seconds with 14 queries