Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-12-2014, 00:15   #1
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
consigli

ciao a tutti,
sto per allestire il mio secondo acquario, un 81x36x45h, come idea (ne ho cambiate tante), mi sarei orientato verso questa popolazione
7 iriatherina werneri
7 pseudomugil furcatus
qualche otocinclus e lumaca o altro se mi consigliate

intanto spero di aver azzeccato sezione, nel caso chiedo venia, poi volevo sapere se è possibile un tale abbinamento in una vasca di queste dimensioni, e nel caso qualche consiglio su come allestirla al meglio per ospitarli......nel caso anche qualche altra combinazione se questa non fosse consona è ben accetto....

grazie a tutti
ciao
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2014, 01:21   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente ospiterei una sola specie, comunque l'accoppiata pseudomugil/furcatus è corretta.
In line di massima, se punti alla riproduzioni, sarebbe meglio non inserire altri pesci........non ricordo se gli otocinclus predano le uova, comunque sono abbastanza delicati, vanno inseriti in vasche molto stabili, e non hanno un range di tolleranza sui valori, elevato come pseudomugil e furcatus.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie drugolandia Ringrazia per questo post
Vecchio 07-12-2014, 02:10   #3
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
comunque l'accoppiata pseudomugil/furcatus è corretta.




Già, la chiamano nomenclatura binomia
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie drugolandia Ringrazia per questo post
Vecchio 07-12-2014, 02:33   #4
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Personalmente ospiterei una sola specie, comunque l'accoppiata pseudomugil/furcatus è corretta.
In line di massima, se punti alla riproduzioni, sarebbe meglio non inserire altri pesci........non ricordo se gli otocinclus predano le uova, comunque sono abbastanza delicati, vanno inseriti in vasche molto stabili, e non hanno un range di tolleranza sui valori, elevato come pseudomugil e furcatus.
grazie per le risposte,
quindi mi sconsigliate di aggiungere pesci da fondo? o nel caso qualche cory(che già so mangierebbero sicuro le uova) o cosa potrei aggiungere senza sovraffollare eccessivamente?
grazie mille
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2014, 09:45   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Ottima scelta i rainbowfish!

Malù intendeva dire iriatherina/pseudomugil probabilmente è un po' anziano...sssshhhh

Anche io ti sconsiglio di mettere gli otocinclus subito, perchè non sono adatti a vasche di nuovo allestimento.
Se ti piacciono i pesci da fondo potresti inserire una coppia di ancistrus oppure una coppia di Rineloricaria. Solitamente i rainbow depongono nei mop, che devi assolutamente costruire e posizionare in acquario (direi almeno 3 o 4) e le uova vanno raccolte spesso, visto che depongono anche ogni giorno se sono in periodo riproduttivo

Se invece ti piacciono gli otocinclus puoi metterli, ma aspetta un periodo di circa 8 - 10 mesi da quando la vasca è matura!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie drugolandia Ringrazia per questo post
Mi piace drugolandia Piace questo post
Vecchio 07-12-2014, 15:04   #6
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la risposta,
Per il mop mi ero già informato e mi sembra abbastanza semplice da creare, però nn ho ben capito dove e come trattare le uova...
grazie
ciao
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2014, 15:13   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mop è molto semplice da fare, ho scritto una piccola guida tra gli articoli in evidenza in questa sezione... Roba di pochi minuti!

Riguardo le uova, questi pesci le depongono tra i filamenti del mop (nella parte interna) e lo fanno in continuazione. Ogni femmina fa da 1 a circa 3 uova ogni 1 o 2 giorni.

Per gestire i piccoli le strade sono due:

A) Spesso, diciamo a giorni alterni, tiri fuori dall'acqua i mop e li controlli sotto una luce spulciando tra i fili di lana in cerca di uova.
Quando le trovi, le prelevi delicatamente e le sposti in una nursery in rete finissima che puoi tenere direttamente in acquario (in alternativa in una piccola vaschetta separata dedicata allo svezzamento).

B) Controlli il mop e se vedi che ha delle uova lo trasferisci completamente nella suddetta vaschetta, senza prendere le uova.
A questo punto dovrai mettere un nuovo mop nell'acquario, per cui nel caso preparane una decina che userai a rotazione.

Le uova schiudono dopo alcuni giorni, e i piccoli si nutrono di infusori per i primi 10 giorni circa; se sono cresciuti abbastanza possono mangiare i naupli o altri mangimi di piccolissime dimensioni.

Avere le riproduzioni e trovare le uova è veramente facile, la sfida è nel tirar su un discreto numero di avannotti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie drugolandia Ringrazia per questo post
Vecchio 07-12-2014, 15:46   #8
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto ti ringrazio,
Un ultima domanda, nel caso di spostamento uova in altra vasca questa ha bisogno di filtro?
Grazie
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2014, 17:09   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi di no, solitamente è una piccola vaschetta di plastica da pochi litri (c.a 5) in cui è conveniente far sviluppare una microfauna abbondante.

Anzi, a questo scopo ti consiglio di prendere una semplice vaschetta, fare un fondo di sabbia di un paio di cm e riempirla con diversi muschi, piantine e foglie secche (quercia, castagno, catappa, ecc). Se li hai anche qualche legnetto sul fondo.
Se proprio vuoi esagerare ed hai la possibilità, puoi mettere un piccolo campione d'acqua (e di fondo) prelevato da un laghetto o da un fiume non inquinato. Se Penne è il paese che sta vicino ad Orvieto, zona che conosco, non hai difficoltà a reperire uno specchio d'acqua in cui prelevare il campione
Puoi mettere un piccolo ramo di pothos che svolgerà la funzione di filtraggio naturale.

Tutto questo serve per far sviluppare in poco tempo nella vaschetta la microfauna necessaria al sustentamento dei piccolissimi avannotti.
Il filtro non lo usare, magari fai dei piccoli cambi parziali ogni tanto con acqua prelevata dall'acquario principale!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15576 seconds with 15 queries