Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-10-2014, 07:00   #1
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riparto anche io..........

Buongiorno, finalmente dopo 9 anni di assenza dagli acquari ho deciso di ripartire con la mia prima vasca marina. Ho sempre avuto acquari d'acqua dolce, compresi discus, ma il mio sogno è sempre stata l'acqua salata. Nove anni fa stavo gia' predisponendo il cambio, ma con l'arrivo del secondo figlio ho dovuto abbandonare tutto, ma ora che sono cresciuti posso ricominciare!
Ora veniamo alla vasca, vi do una piccola descrizione:
vasca 110x45x50, sump 60x30x30, mobile in legno rinforzato con travetti in metallo, illuminazione plafoniera T5 8x39w, pompe di movimento 2 Koralia 4400l/h gestite con smart wave, rabbocco con smart level Hydor, reattore di acqua calcarea tunze, pompa di risalita Newjet 1700 l/h, scarico troppo pieno della Blau con foro su vetro posteriore, e per ultimo il mio punto debole schiumatoio della Wave 1200p (lo avevo gia' voglio provare a tenerlo).

Sto allestendo ora tutta la parte tecnica, tra un paio di settimane comincero' a riempire con acqua di osmosi prodotta da impianto aquili a 4 stadi (con resine NO3 PO4), e sale instant ocean.
Appena posso vi inserisco qualche foto della parte tecnica in allestimento.

Per ora è tutto, non vedo l'ora di cominciare l'avventura!
steaven non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2014, 19:00   #2
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------
Come vi sembra la parte tecnica, può andare?

Ultima modifica di steaven; 20-10-2014 alle ore 19:06. Motivo: Unione post automatica
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 10:36   #3
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra poco piu' di una settimana partiro' con le rocce e quindi la maturazione, sapendo che la sabbia sul fondo é deleteria secondo voi é possibile coprire fin da subito il fondale della vasca con delle rocce vive frammentate con un martello a pezzi grandi circa 5 cm?
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 11:23   #4
silverfox001
Guppy
 
L'avatar di silverfox001
 
Registrato: Nov 2008
Città: Montalto di castro (Viterbo)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 marino /dolce
Età : 43
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steaven Visualizza il messaggio
Tra poco piu' di una settimana partiro' con le rocce e quindi la maturazione, sapendo che la sabbia sul fondo é deleteria secondo voi é possibile coprire fin da subito il fondale della vasca con delle rocce vive frammentate con un martello a pezzi grandi circa 5 cm?
ciao,

io non sò perche molti dicono che nel berlinese non si debba usare sabbia sul fondo, capisco che magari qualcuno esagera mettendone troppa, e allora può dare problemi di inquinanti dato che ci si accumula molta sporcizia, ma posso assicurarti dato che io ho fatto lo steso, che mettendone un centimetro un centimetro e mezzo, con relativa sifonatura ad ogni cambio non corri rischi, ovvio poi che la sabbia va messa solo davanti e non sparsa su tutto il fondo dell'acquario, va messa solo sul frontale, nella parte che altrimenti rimarrebbe scoperta.
silverfox001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 20:31   #5
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è un pò stretta, potresti avere problemi con la rocciata.
ciao
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 21:24   #6
Peppe_F
Protozoo
 
Registrato: Oct 2014
Città: Ragusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao anch'io a breve partiro' con lallestire un nano reef e avevo pensato bene o male la stessa cosa tua solo che con pietre coralline belle porose ma non vive costano molto ma molto meno e non fa male al cuore spaccarle a pezzetti e tanto col tempo i microrganismi delle vive colonizzeranno anche quelle man mano che matura. Pero' pensavo di creare prima la rocciata con le vive e poi ricoprire i vuoti sul fondo con i frammenti delle seconde
Peppe_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 21:30   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Copio la risposta data a Beppe nel suo topic.
Il problema sarà la sporcizia che si forma tra i frammenti servirà un movimento abbondante a livello del fondo e la difficoltà nel posizionamento degli animali non avendo un fondo piano ,ma molto frastagliato.
Considera che dopo pochi mesi le coralline ricoprirànno il vetro di fondo così come gli animali che andrai a posizionarci, quindi il vetro non si vedrà

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 21:32   #8
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si anche io pensavo di fare prima la rocciata e dopo ricoprire il fondo. Per la sabbia lo so che se poca non dà grossi problemi, ma pensavo che se mettessi rocce vive spezzettate sul fondo non solo non andrei a penalizzare il sistema anzi aumenterebbe il quantitativo di rocce quindi una stabilità maggiore.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 21:33   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
La sabbia é forse anche peggio

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 21:37   #10
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa tene non avevo letto la tua risposta, quindi secondo te potrei avere problemi di accumulo di residui tra le rocce frammentate sul fondo?
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anchè , riparto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15166 seconds with 14 queries