AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Riparto anche io.......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473251)

steaven 20-10-2014 07:00

Riparto anche io..........
 
Buongiorno, finalmente dopo 9 anni di assenza dagli acquari ho deciso di ripartire con la mia prima vasca marina. Ho sempre avuto acquari d'acqua dolce, compresi discus, ma il mio sogno è sempre stata l'acqua salata. Nove anni fa stavo gia' predisponendo il cambio, ma con l'arrivo del secondo figlio ho dovuto abbandonare tutto, ma ora che sono cresciuti posso ricominciare!
Ora veniamo alla vasca, vi do una piccola descrizione:
vasca 110x45x50, sump 60x30x30, mobile in legno rinforzato con travetti in metallo, illuminazione plafoniera T5 8x39w, pompe di movimento 2 Koralia 4400l/h gestite con smart wave, rabbocco con smart level Hydor, reattore di acqua calcarea tunze, pompa di risalita Newjet 1700 l/h, scarico troppo pieno della Blau con foro su vetro posteriore, e per ultimo il mio punto debole schiumatoio della Wave 1200p (lo avevo gia' voglio provare a tenerlo).

Sto allestendo ora tutta la parte tecnica, tra un paio di settimane comincero' a riempire con acqua di osmosi prodotta da impianto aquili a 4 stadi (con resine NO3 PO4), e sale instant ocean.
Appena posso vi inserisco qualche foto della parte tecnica in allestimento.

Per ora è tutto, non vedo l'ora di cominciare l'avventura!:-))

steaven 20-10-2014 19:00

http://s27.postimg.cc/c6ird0han/2014_10_20_17_52_39.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/8d339343z/20141015_104107.jpg
------------------------------------------------------------------------
Come vi sembra la parte tecnica, può andare? #24

steaven 25-10-2014 10:36

Tra poco piu' di una settimana partiro' con le rocce e quindi la maturazione, sapendo che la sabbia sul fondo é deleteria secondo voi é possibile coprire fin da subito il fondale della vasca con delle rocce vive frammentate con un martello a pezzi grandi circa 5 cm?

silverfox001 25-10-2014 11:23

Quote:

Originariamente inviata da steaven (Messaggio 1062514088)
Tra poco piu' di una settimana partiro' con le rocce e quindi la maturazione, sapendo che la sabbia sul fondo é deleteria secondo voi é possibile coprire fin da subito il fondale della vasca con delle rocce vive frammentate con un martello a pezzi grandi circa 5 cm?

ciao,

io non sò perche molti dicono che nel berlinese non si debba usare sabbia sul fondo, capisco che magari qualcuno esagera mettendone troppa, e allora può dare problemi di inquinanti dato che ci si accumula molta sporcizia, ma posso assicurarti dato che io ho fatto lo steso, che mettendone un centimetro un centimetro e mezzo, con relativa sifonatura ad ogni cambio non corri rischi, ovvio poi che la sabbia va messa solo davanti e non sparsa su tutto il fondo dell'acquario, va messa solo sul frontale, nella parte che altrimenti rimarrebbe scoperta.

RolandDiGilead 25-10-2014 20:31

La vasca è un pò stretta, potresti avere problemi con la rocciata.
ciao

Peppe_F 25-10-2014 21:24

Ciao anch'io a breve partiro' con lallestire un nano reef e avevo pensato bene o male la stessa cosa tua solo che con pietre coralline belle porose ma non vive costano molto ma molto meno e non fa male al cuore spaccarle a pezzetti e tanto col tempo i microrganismi delle vive colonizzeranno anche quelle man mano che matura. Pero' pensavo di creare prima la rocciata con le vive e poi ricoprire i vuoti sul fondo con i frammenti delle seconde

tene 25-10-2014 21:30

Copio la risposta data a Beppe nel suo topic.
Il problema sarà la sporcizia che si forma tra i frammenti servirà un movimento abbondante a livello del fondo e la difficoltà nel posizionamento degli animali non avendo un fondo piano ,ma molto frastagliato.
Considera che dopo pochi mesi le coralline ricoprirànno il vetro di fondo così come gli animali che andrai a posizionarci, quindi il vetro non si vedrà

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

steaven 25-10-2014 21:32

Si anche io pensavo di fare prima la rocciata e dopo ricoprire il fondo. Per la sabbia lo so che se poca non dà grossi problemi, ma pensavo che se mettessi rocce vive spezzettate sul fondo non solo non andrei a penalizzare il sistema anzi aumenterebbe il quantitativo di rocce quindi una stabilità maggiore.

tene 25-10-2014 21:33

La sabbia é forse anche peggio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

steaven 25-10-2014 21:37

Scusa tene non avevo letto la tua risposta, quindi secondo te potrei avere problemi di accumulo di residui tra le rocce frammentate sul fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07910 seconds with 13 queries