Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno. ho ricevuto come regalo una vasca da 90 litri e vorrei realizzare un acquario di acqua dolce non troppo complicato per un neofita come me.
Vorrei metterci una ghiaia di 1-2mm di granulometria e del fertilizzante per piantarci le seguenti piante:
1 Vallisneria
1 Egeria
1 Cryptocoryne
e qualche Anubias Barteri e Microsorum pteropus.
Ho a disposizione acqua con ph di 7.2 e durezza media (non è un problema preparla come voglio) e una potenza luminosa di 30watt.
Dopo la maturazione del filtro vorrei popolarlo come segue:
2-3 coppie di Guppy
4-5 Portaspada o in alternativa i Neon
Qualche pesce di fondo (Corydoras) e mangiatori di alghe (Otocinlus?)
vorrei sapere se il numero di piante è adeguato e se i neon possono coesistere con i Guppy. Inoltre sono ben accetti consigli vari.
Grazie.
niente neon con guppy, vogliono valori dell'acqua diametralmente opposti. L'egeria mettila proprio sotto la luce, ne vuole un po di piu dei 0,33w/l che hai ma se la piazzi bene potrebbe farcela. le piante mi sembrano pochine, considera che una vasca ben piantumata è sempre meglio di una spoglia
Quote:
Qualche pesce di fondo (Corydoras) e mangiatori di alghe (Otocinlus?)
Gli oto son anche loro pesci di fondo. Inserisci i corydoras aeneus, direi un banchetto da 5 -6 esemplari, sono quelli che vogliono i valori dell'acqua come quelli dei guppy
no niente areatore
come piante quelle che hai scelto sono ottimali, solo ne metterei molte :) Aggiungerei al max del ceratophyllium galleggiante, piace molto ai futuri avvannotti di guppy ed è una ottima pianta ciuccia nitrati
Dopo accurato lavaggio, stamattina ho allestito la'acquario.
Filtro con cannolicchi, carbone attivo e lanetta filtrante.
Come fondo ho usato il fertilizzante SERA FLOREODEPOT e ghiaia al quarzo di colore bianco e l'ho piantumato come segue:
2 Anubias Nana
1 Anubias Barteri
2 Cryptocoryne becketti
1 Egera Densa
1 Echlnoduos barthi
1 cobomba Cor.
Ho trattato l'acqua (rubinetto) con Ambrosia Acquamica e Ambrosia Cycle Ultrafast.
L'acquario è circo 100 litri e luce 25watt.
Che ne pensate?
Grazie
La vasca è 100 litri lordi...quindi considerando il fondo dovredde essere circa 90 litri. La luce è un tubo t8 da 30 watt, avevo letto male quando l'ho sostutuito con uno nuovo. Per il resto è giusto quello che ho scritto. Scusami per la confusione. Spero che la scelta delle piante e il trattamento in avvio sia giusto. Grazie
Dopo 10 giorni dall'allestimento ho i seguenti valori:
PH = 8.0
kh = 10
Gh = 15
NO2 = 5
NH3 = 0,04
Rispetto alla misurazione scorsa (4 giorni dopo l'allestimento) , il valore dei nitriti è passato da 1 a 5, quallo dell'amminiaca è sceso da 0,75 a 0,04. Inizia a funzionare il filtro biologico?
Si, ma con ph così alto fai attenzione ai pesci che metterai, assicurati che siano adatti. Anche le piante dovranno per forza essere a bassissima richiesta di CO2. Cerca di metterne più che puoi di piante, altrimenti rischierai seri problemi di alghe.
Si, ma con ph così alto fai attenzione ai pesci che metterai, assicurati che siano adatti. Anche le piante dovranno per forza essere a bassissima richiesta di CO2. Cerca di metterne più che puoi di piante, altrimenti rischierai seri problemi di alghe.
La mia intenzione è mettere Guppy, Portaspada e corydoras. Poi, se le cose vanno bene, mi cimenteró con qualcosa di più impegnativo. Che ne pensi?