Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dopo aver costruito il filtro (tubo arancione, lana perlon, lana bianca e cannolicchi) e averci attaccato i raccordi ho comperato la pompa (e anche tutto il necessario: riscaldatore, termometro, tubazioni, calamita etc...). Con rammarico la pompe che ho trovato non sono come io le volevo... In pratica ora sono costretto a mettere la pompa in vasca con il tubo che esce dalla stessa andando nel filtro e ritornando poi in vasca... dite che è proprio male come soluzione? La cosa che non mi garba è vedere il tubo in vasca perchè la pompa riesco anche a nasconderla in qualche modo. -28d#
Ho notato che qualcuno è riuscito anche a mettere la pompa direttamente nel filtro... cosa che io ormai non posso + fare a meno di ricostruire il filtro intero... (se me ne compravo uno nuovo era meglio a costava un botto...) -05
hai ragione devo comperare quella... ormai ho fatto partire la pompa ferplast ma appena maturato il filtro cambiero' pompa... faccio presto, preparo lo spezzone di tubo e la pompa... in 5 minuti dovrei riuscire a sostituire il tutto senza far morire i batteri.
sai se esistono delle ventose "sciolte" per fissare il tubo ai vetri?
Ho provato la Maxi Jet 750 (che poi eroga 670l/h e non 750 come qualcuno potrebbe pensare -04 ). E' potente e non ha paura del dislivello ma la sconsiglio ugualmente: non appena va sotto sforzo (prefiltro un po' intasato a dislivello di circa 50cm) diventa rumorosa... si riesce ad eliminare in parte il problema tramite tubazioni + grosse (ma anche + brutte alla vista).
La Ferplast 600 l/h non si sentiva proprio funzionare neanche tappando le tubazioni... peccato che non faceva al caso mio. Ora la usero' solo per i cambi d'acqua.