AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ho fatto una tamarrata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46596)

CBR1000RR 11-06-2006 11:45

ho fatto una tamarrata
 
dopo aver costruito il filtro (tubo arancione, lana perlon, lana bianca e cannolicchi) e averci attaccato i raccordi ho comperato la pompa (e anche tutto il necessario: riscaldatore, termometro, tubazioni, calamita etc...). Con rammarico la pompe che ho trovato non sono come io le volevo... In pratica ora sono costretto a mettere la pompa in vasca con il tubo che esce dalla stessa andando nel filtro e ritornando poi in vasca... dite che è proprio male come soluzione? La cosa che non mi garba è vedere il tubo in vasca perchè la pompa riesco anche a nasconderla in qualche modo. -28d#

Ho notato che qualcuno è riuscito anche a mettere la pompa direttamente nel filtro... cosa che io ormai non posso + fare a meno di ricostruire il filtro intero... (se me ne compravo uno nuovo era meglio a costava un botto...) -05

Jalapeno 11-06-2006 13:38

Perchè non ti compri una pompa per uso esterno? tipo questa http://www.acquaingros.it/product_in...cdf5126286e297

CBR1000RR 11-06-2006 14:46

cavolo proprio questa cercavo... purtroppo dalle mie parti no nsi trova... ormai ho gia preso quella ad immersione... che dici... ci sta proprio male? #24

CBR1000RR 11-06-2006 14:56

hai ragione devo comperare quella... ormai ho fatto partire la pompa ferplast ma appena maturato il filtro cambiero' pompa... faccio presto, preparo lo spezzone di tubo e la pompa... in 5 minuti dovrei riuscire a sostituire il tutto senza far morire i batteri. :-)

sai se esistono delle ventose "sciolte" per fissare il tubo ai vetri?

Jalapeno 11-06-2006 15:22

Controlla sul sito del link è molto ben rifornito dovresti trovare di tutto.

CBR1000RR 23-07-2006 10:22

Ho provato la Maxi Jet 750 (che poi eroga 670l/h e non 750 come qualcuno potrebbe pensare -04 ). E' potente e non ha paura del dislivello ma la sconsiglio ugualmente: non appena va sotto sforzo (prefiltro un po' intasato a dislivello di circa 50cm) diventa rumorosa... si riesce ad eliminare in parte il problema tramite tubazioni + grosse (ma anche + brutte alla vista).

La Ferplast 600 l/h non si sentiva proprio funzionare neanche tappando le tubazioni... peccato che non faceva al caso mio. #23 Ora la usero' solo per i cambi d'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10486 seconds with 13 queries