|
Quote:
|
le piante da te elencate rimangono molto verdi? di un verde acceso?
|
Si sono verdi.
Ti consiglio di farti un giretto in un negozio, con carta e penna, cosi ti rendi conto meglio dei colori delle piante e dei pesci.
Ti dico una cosa sui colori in negozio, spesso i pesci sono stressati, in negozio non possono tenere tutti i pesci in condizioni perfette come facciamo noi, molti una volta in acquario migliorano nettamente.
|
Quote:
|
le rocce ho letto che potrebbero dare problemi se non sono bollite bene e una decorazione artificiale credo sia carina...senza esagerare..
|
Perché quando inserisci piante e pesci credi di rischiare meno?
Vuoi bollire anche loro?
Sena parlare delle tue mani.
Credimi ho fatto anche di peggio (non i dovuti scrupoli) e ti dico non preoccuparti.
Meglio le rocce e i legni che la plastica.
|
Quote:
|
so che più piante si inseriscono più ossigeno c'è in acqua, però se lo carico troppo di piante o altro poi non resta spazio ai pesciolini.
|
Si non bisogna esagerare, altrimenti non resta più spazio per il nuoto.
Comunque si dice meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Tieni presente che aiutano non poco la gestione, aiutandoti a tenere a bada ammoniaca, nitrati e fosfati.
|
Quote:
|
me piacciono molto i discus i betta i guppy e i ram.. i discus me li hanno sconsigliati per il fatto che crescono molto ed hanno bisogno di temperature più alte rispetto alle altre specie che a me piacciono, i ram sconsigliati..
|
I ciclidi sono pesci dai caratteri focosi e esigenze particolari, la maggioranza dei ciclidi sud americani richiede acque tenere ed acide, l'opposto di quelle che escono dai nostri rubinetti.
Ci sono anche quelli africani dei laghi che si adatterebbero bene alle nostre acque, ma quelli colorati richiedono vasca da 400/500 litri, quelli piccoli come i neolamprologus brevis, non sono colorati. Se ti piace questa famiglia andando sui 80/100 litri cene sono diversi di nani, ma ti devi sentire pronta per subirti un po di chimica.
Vedi i mio avariar? sono uno dei miei altispinosa perenti stretti dei ramirezi ma più robusti, ma richiedo vasche un po più grandi.
|
Quote:
|
i guppy hanno diverse varietà di colore?quali dei due crescono di più?? da quello che ho letto, mi è parso di aver capito che i guppy sono i migliori per iniziare..come esigenze temperatura, dimensioni ecc ecc.. se il problema sono le riproduzioni, non è fattibile prendere tutte femmine?? quali altri pesciolini molto colorati posso aggiungere ai guppy?? che siano compatibili e facilmente gestibili come loro?
|
Si i guppy sono poco esigenti,possono stare nell'acqua di rubinetto nostrana, quando hai un ph sopra al 7 e un gh sopra il 15 loro sono apposto, il termostato lo pui tarare a 22/23 gradi.
Ne esistono di diverse varietà, quelli selvatici sono totalmente diversi e meno colorati.
Tenere esemplari di un solo sesso li stressa e basta, devi tenere nei gusti rapporti tra i sessi.
Per i nuovi nati mettiti d'accordo con il negoziante o metti un annuncio sul mercatino.
In 60 litri terrei solo una specie, andando sui 70 litri potresti mettere 4/5 corydoras aeneus.