Dubbio su possibile inquinante in vasca
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Faccio l'ennesimo tentativo nella speranza che qualcuno abbia qualche idea. 
 
Da cinque/sei anni (ovvero da quando ho cambiato casa e paese) continuo ad avere problemi in vasca. 
 
Dopo aver fatto un grosso cambio (circa 50% del totale) i coralli stanno meglio, si colorano e iniziano a rigenerarsi. Poi, dopo circa tre/quattro settimane tornano a stare male e vanno lentamente sempre peggio. 
In alcuni casi, particolarmente gravi, ho avuto una moria di quasi tutta la vasca nel giro di due o tre giorni. 
 
I danni sono: Bruciatura delle punte, ritrazione dei polipi e spellamenti veloci ed estesi, nonché schiarimenti dei tessuti. In alcuni casi gravi ho quasi perso anche euphilia e trachiphilia. 
 
I valori sono corretti, provato e riprovato con test di vario tipo. 
 
Nel frattempo ho anche cambiato appartamento e piano, anche se all'interno dello stesso residence. 
 
Negli anni ho cambiato tutta l'attrezzatura, compresa vasca e sump. 
 
Cambiato vari sali, reattore di calcio e balling, etc... 
 
Nulla è cambiato. 
 
Il problema si è verificato anche finché eravamo in ferie, quindi senza nessun intervento esterno. 
 
Il dubbio/paura che mi viene è che possa essere qualcosa nell'aria che nel tempo dia problemi anche alla ns salute, tra le altre cose. 
 
Qualcuno ha idea su cosa possa causare dei danni del genere? 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |