Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-06-2014, 12:26   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Question MONOSPECIFICO....cosa ne pensate?

Ci stavo pensando da un pò. Non si vedono mai dei Malawi allestiti per una sola specie.

C'è qualche motivo particolare?

Può essere un bene o un male allevare più esemplari della stessa specie?

Qualcuno ci ha provato?

Le proporzioni tra maschi e femmine dovrebbero restare le stesse?

C'è da favorire vasche ancora più grandi del solito per lo stesso numero di esemplari?

Esempio: in un 100 cm ci sono due trii (6 pesci in tutto), sarà lo stesso anche per un monospecifico?

E' più fattibile con haps o con mbuna? (immagino per i primi)

C'è qualche specie più indicata per questo tipo di allevamento? Solo le più tranquille o non si fa distinzione?

Queste sono per adesso le domande che mi vengono in mente come argomenti di discussione. Io di Malawi ne so poco o niente, sono un neofita da questo punto di vista. Quindi chiedo a voi più esperti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2014, 13:31   #2
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Generalmente i monospecifici vengono evitati per un motivo principale...dopo un po ci si stanca di vedere sempre e solo una specie, perché vedresti pochi comportanenti interessanti e sempre quelli, cioè non potrai vedere i comportamenti extraspecifici...
Tra i monospecifici più famosi c'è sicuramente quello di demasoni, ma tale monospecifico nasconde un problema...non vedi MAI i pesci, perchè come in natura i demasoni son sempre nascosti...
Un altro monospecifico che mi viene in mente è quello di saulosi, oppure caeruleus...Monospecifici haps non ne ho mai sentiti, a parte quello di tenere dei gruppetti di piccoli haps, tipo lethrinops...

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 14:02   #3
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luigi,come ha detto Marco,il mono stanca......poi è un azzardo più di tenere più specie diverse,in quanto l'aggressività intraspecifica è sempre molto evidente,anche tra le specie più pacifiche.....alla fine possiamo dire di tutto e il contrario,ma comunque è la vasca a parlare,dopo poco te ne rendi conto.....sfido chiunque a tenere in 100cm un trio di pesci,o 2 maschi con uno scolorito/malmenato,che fa una vita ai margini....io ho provato,un mono demasoni in 120cm,sembrava uno sfondo acquatico senza pesci..... mi è capitato più volte di persone che mi chiedevano:"Luigi,ma dove stanno le tartarughe?"..............
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 22:34   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Mi avete smorzato tutto l'entusiasmo.

Il comportamento che avete descritto per i demasoni valgono solo per il monospecifico?

Tenere invece un solo maschio con tante femmine (5 o 6)?

Ho letto che anche gli acquari sottopopolati sono un problema. I pesci sono sempre intimoriti e schivi.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 22:49   #5
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gigi mi spiace per l'entusiasmo,ma è quello che ho constatato..... puoi anche provare se vuoi,ma dopo non dire che non tel'ho detto..... il Demasoni è piccolo e bastardello,diciamo che preferisce restare rintanato,comunque nei mono una sovrappopolazione è d'obbligo....a me il Demasoni non piace per quei colori... se sottopopoli,in genere ti accorgi di avere i pesci in vasca quando gli dai da mangiare,con il Demasoni ancora peggio....Luigi,cos'hai in testa?
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 23:10   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
In mente niente di particolare. Ogni tanto faccio un pensierino ad un monospecifico di Cynotilapia afra cobue o di Iodotropheus sprengerae.

La mia era una curiosità che da parecchio mi porto dietro.

Si parla sempre di abbinamenti e mi incuriosiva l'idea di non farli.

Conoscendo un pò il carattere di questi pesci mi immaginavo le vostre risposte, ma pensavo che con qualche specie più tranquilla si potesse provare. Soprattutto con gli haps credevo di si.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 23:17   #7
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con i piccoli Haps si puo fare tranquillamente,il problema è che molto probabilmente si avrà un maschio supercolorato e l'altro molto meno e sofferente,oppure nel caso di 1 solo maschio,una miriade di femminucce grigie da far invidia ad un Tanganica.....c'è da dire che in alcune vasche ha funzionato,con i Lethrinops e le Aulonocara col doppio maschio colorato,ma è l'eccezione che fa la regola.....
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 23:31   #8
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Luigi...i demasoni in monospecifico non li vedi mai, ma proprio mai, perché come dicevo, anche in natura stanno molto nascosti...
Se proprio vuoi fare un monospecifico, vai di piccoli lethrinops...
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 23:38   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro ragazzi!

Come vi dicevo, la mia è più che altro una curiosità e volevo ragionarci un pò su con voi che ne sapete.

Ma se i demasoni sono così, non si vedono neanche in vasche popolate normalmente con altre specie?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2014, 23:42   #10
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Tutto chiaro ragazzi!

Come vi dicevo, la mia è più che altro una curiosità e volevo ragionarci un pò su con voi che ne sapete.

Ma se i demasoni sono così, non si vedono neanche in vasche popolate normalmente con altre specie?
Io non li ho mai avuti, ma penso che con le altre specie aumenta la competizione in vasca...quindi in teoria li vedi di più in giro...
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
monospecificocosa , pensate
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18054 seconds with 14 queries