Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-06-2014, 22:41   #1
barbu77
Batterio
 
Registrato: Oct 2013
Città: lonato del garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 da bombola estintore...consigli

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha già provato a utilizzare la CO2 proveniente da un estintore (naturalmente a CO2)
ci sono qualche controindicazioni?
barbu77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2014, 00:08   #2
alessandro38
Avannotto
 
L'avatar di alessandro38
 
Registrato: Nov 2013
Città: vezza d'alba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io è da circa 2 mesi che erogo co2 da un estintore da 2 kg. Fino ad ora non ho avuto problemi le piante stanno benissimo come prima, quando avevo una bombola usa e getta askoll e il ph è rimasto invariato. Qualcuno dice di rimuovere il sistema pescante... io non l'ho rimosso.
Controindicazioni oltre ad accertarsi che il riduttore di pressione sia idoneo non ne vedo..

Inviato dalla stalla di Gerusalemme
alessandro38 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 00:22   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessandro38 Visualizza il messaggio
Ciao io è da circa 2 mesi che erogo co2 da un estintore da 2 kg. Fino ad ora non ho avuto problemi le piante stanno benissimo come prima, quando avevo una bombola usa e getta askoll e il ph è rimasto invariato. Qualcuno dice di rimuovere il sistema pescante... io non l'ho rimosso.
Controindicazioni oltre ad accertarsi che il riduttore di pressione sia idoneo non ne vedo..

Inviato dalla stalla di Gerusalemme

Nel marino molti usano gli estintori e che io sappia nessuno cambia il pescante
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 09:01   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso una bombola da 300g di CO2 ricaricata dal rivenditore di estintori da ormai 8 anni ed a parte problemi di usura della bombola in acquario non ho avuto problemi, merito anche e soprattutto dell'ottimo riduttore di pressione della Askoll.

Tieni una bombola usa e getta di scorta così quando finisci la bombola ricaricabile ci colleghi l'altra e puoi continuare con l'erogazione di CO2 con continuità.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 13:51   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pescante si cambia perche alla lunga la leva non chiude più, per sicurezza ( visto che si parla di pressioni, direi che un fattore di non poco conto) e perchè l'asta pesca dal basso, quindi all'esaurimento della pressione la co2 ritorna nella sua forma gassosa, resta nella bombola e non riesce ad essere incanalata nel tubo di pescaggio. Con il rubinetto( con già la valvola di non ritorno, anche questo particolare di non poco conto) tutti questi problemi non si hanno.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 22:07   #6
barbu77
Batterio
 
Registrato: Oct 2013
Città: lonato del garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me il tizio che mi da la bombola ha detto che sarebbe meglio togliere il pescante perchè altrimenti peschi la CO2 allo stato liquido, mi darebbe una bombola da 5kg e una da 2kg
lui ha un'azienda che si occupa di antincendio e le bombole le getta dopo tot anni.
Mi diceva che solitamente la Co2 che esce ha un'odore sgradevole mentre dovrebbe essere inodore, ma se l'avete già fatto vado tranquillo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
La pescante si cambia perche alla lunga la leva non chiude più, per sicurezza ( visto che si parla di pressioni, direi che un fattore di non poco conto) e perchè l'asta pesca dal basso, quindi all'esaurimento della pressione la co2 ritorna nella sua forma gassosa, resta nella bombola e non riesce ad essere incanalata nel tubo di pescaggio. Con il rubinetto( con già la valvola di non ritorno, anche questo particolare di non poco conto) tutti questi problemi non si hanno.

la leva la dovrò lasciare tutta aperta, poi ci pensa il riduttore di pressione a parzializzare la fuoriuscita

Ultima modifica di barbu77; 05-06-2014 alle ore 22:11. Motivo: Unione post automatica
barbu77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 22:18   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok la lasci tutta aperta..... ma quando lo porti a caricare dopo come ci torni a casa se la leva non chiude ed esce la CO2?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 22:24   #8
alessandro38
Avannotto
 
L'avatar di alessandro38
 
Registrato: Nov 2013
Città: vezza d'alba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda l'odore non lo so, ma io non sento niente di strano poi anche il mio negoziante di fiducia mi ha detto che molti usano estintori, quindi vai tranquillo
sisi la leva deve essere tutta aperta e poi regoli il flusso dal riduttore.

inviato dalla stalla di Gerusalemme
alessandro38 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 00:11   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Ok la lasci tutta aperta..... ma quando lo porti a caricare dopo come ci torni a casa se la leva non chiude ed esce la CO2?

Io sto usando da anni (circa10) gli estintori e fino ad ora le chiusure hanno sempre funzionato, sto usando 3 estintori a rotazione sulle due vasche ( dolce e marino) e li ricarico ogni 2-3 mesi
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2014, 08:28   #10
Ulisse41
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricordate solo che la CO2, quando esce dalla bombola é a -80 G centigradi, occorre solo fare attenzione nel momento del collegamento a non spararsela addosso, potrebbe causare danni molto seri.
Ulisse41 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola , co2 , estintoreconsigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28264 seconds with 14 queries