AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 da bombola estintore...consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461114)

barbu77 04-06-2014 22:41

CO2 da bombola estintore...consigli
 
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha già provato a utilizzare la CO2 proveniente da un estintore (naturalmente a CO2)
ci sono qualche controindicazioni?

alessandro38 05-06-2014 00:08

Ciao io è da circa 2 mesi che erogo co2 da un estintore da 2 kg. Fino ad ora non ho avuto problemi le piante stanno benissimo come prima, quando avevo una bombola usa e getta askoll e il ph è rimasto invariato. Qualcuno dice di rimuovere il sistema pescante... io non l'ho rimosso.
Controindicazioni oltre ad accertarsi che il riduttore di pressione sia idoneo non ne vedo.. :-)

Inviato dalla stalla di Gerusalemme

gerry 05-06-2014 00:22

Quote:

Originariamente inviata da alessandro38 (Messaggio 1062422991)
Ciao io è da circa 2 mesi che erogo co2 da un estintore da 2 kg. Fino ad ora non ho avuto problemi le piante stanno benissimo come prima, quando avevo una bombola usa e getta askoll e il ph è rimasto invariato. Qualcuno dice di rimuovere il sistema pescante... io non l'ho rimosso.
Controindicazioni oltre ad accertarsi che il riduttore di pressione sia idoneo non ne vedo.. :-)

Inviato dalla stalla di Gerusalemme


Nel marino molti usano gli estintori e che io sappia nessuno cambia il pescante

alexgn 05-06-2014 09:01

Uso una bombola da 300g di CO2 ricaricata dal rivenditore di estintori da ormai 8 anni ed a parte problemi di usura della bombola in acquario non ho avuto problemi, merito anche e soprattutto dell'ottimo riduttore di pressione della Askoll.

Tieni una bombola usa e getta di scorta così quando finisci la bombola ricaricabile ci colleghi l'altra e puoi continuare con l'erogazione di CO2 con continuità.

TuKo 05-06-2014 13:51

La pescante si cambia perche alla lunga la leva non chiude più, per sicurezza ( visto che si parla di pressioni, direi che un fattore di non poco conto) e perchè l'asta pesca dal basso, quindi all'esaurimento della pressione la co2 ritorna nella sua forma gassosa, resta nella bombola e non riesce ad essere incanalata nel tubo di pescaggio. Con il rubinetto( con già la valvola di non ritorno, anche questo particolare di non poco conto) tutti questi problemi non si hanno.

barbu77 05-06-2014 22:07

a me il tizio che mi da la bombola ha detto che sarebbe meglio togliere il pescante perchè altrimenti peschi la CO2 allo stato liquido, mi darebbe una bombola da 5kg e una da 2kg :-))
lui ha un'azienda che si occupa di antincendio e le bombole le getta dopo tot anni.
Mi diceva che solitamente la Co2 che esce ha un'odore sgradevole mentre dovrebbe essere inodore, ma se l'avete già fatto vado tranquillo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062423223)
La pescante si cambia perche alla lunga la leva non chiude più, per sicurezza ( visto che si parla di pressioni, direi che un fattore di non poco conto) e perchè l'asta pesca dal basso, quindi all'esaurimento della pressione la co2 ritorna nella sua forma gassosa, resta nella bombola e non riesce ad essere incanalata nel tubo di pescaggio. Con il rubinetto( con già la valvola di non ritorno, anche questo particolare di non poco conto) tutti questi problemi non si hanno.


la leva la dovrò lasciare tutta aperta, poi ci pensa il riduttore di pressione a parzializzare la fuoriuscita

alexgn 05-06-2014 22:18

Ok la lasci tutta aperta..... ma quando lo porti a caricare dopo come ci torni a casa se la leva non chiude ed esce la CO2? :-D

alessandro38 05-06-2014 22:24

Per quanto riguarda l'odore non lo so, ma io non sento niente di strano poi anche il mio negoziante di fiducia mi ha detto che molti usano estintori, quindi vai tranquillo:-)
sisi la leva deve essere tutta aperta e poi regoli il flusso dal riduttore.

inviato dalla stalla di Gerusalemme

gerry 06-06-2014 00:11

Quote:

Originariamente inviata da alexgn (Messaggio 1062423570)
Ok la lasci tutta aperta..... ma quando lo porti a caricare dopo come ci torni a casa se la leva non chiude ed esce la CO2? :-D


Io sto usando da anni (circa10) gli estintori e fino ad ora le chiusure hanno sempre funzionato, sto usando 3 estintori a rotazione sulle due vasche ( dolce e marino) e li ricarico ogni 2-3 mesi

Ulisse41 07-06-2014 08:28

Ricordate solo che la CO2, quando esce dalla bombola é a -80 G centigradi, occorre solo fare attenzione nel momento del collegamento a non spararsela addosso, potrebbe causare danni molto seri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13442 seconds with 13 queries