Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2006, 09:53   #1
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ed ora tocca a me :D

Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e sono l'ultimo arrivato (nel forum e nel campo ), è da un po' di tempo che vi seguo e ho letto, letto, letto...
Ora - finalmente - sono sul punto di partire con l'allestimento del mio primo acquario: stasera vado ad ordinarlo e settimana prossima dovrei iniziare a "pasticciare"

Da principiante assoluto quale sono, vi spiego cosa vorrei fare, in modo da prevenire anzichè curare

La vasca è una 100x40x50 chiusa, con filtro interno e illuminazione 2x30W con riflettori.

Vorrei inserire un discreto numero di piante (principalmente cryptocoryne albida, echinodorus major e microsorium pteropus) e - inizialmente - solo una dozzina di caridine e successivamente 6-8 corydoras. Non prevedo l'impiego di CO2. Temperatura sui 25°C.

Per l'acqua penso che utilizzerò una miscela di "acqua del sindaco" (in settimana faccio i test) con acqua da osmosi. Per fortuna in azienda ho un grosso impianto a resine e qualche tanichetta me la fanno riempire Prevedendo un certo consumo di calcio da parte dei gamberetti, che durezza dovrei cercare di ottenere?

Per il fondo avevo pensato ad uno strato di fluorite, akadama o altro "terriccio" (suggerimenti in proposito?) solo nella parte posteriore, alto 4-5 cm ricoperto da ghiaietto di quarzo ceramizzato nero (mi pare di aver capito che sia gradito ai corydoras), in modo da avere un'altezza complessiva di 5 cm davanti e 10 cm dietro.
Il terriccio fertile "sballa" il pH o solo la torba da questo problema?

Altre domande.. Per ora no, ma non mancherò di sicuro

-28
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ora , tocca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48038 seconds with 14 queries