Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 15-04-2014, 10:28   #1
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Cosa succede alle mie Cryptocoryne

Ciao a tutti, è da poco più di due mesi che ho avviato l'acquario in cui sono presenti, tra le altre piante, due Cryptocoryne (dovrebbero essere le Wendtii se non erro...)
Tutto bene fin'ora, sono sempre state abbastanza in salute, se non che in un giorno me le sono ritrovate così:





I valori dell'acqua attuali sono:
pH=7
KH=2
GH=2
NO2= 0.0
NO3= 0 ÷ 5
PO4= 0.1


I valori sono sempre stati su queste misure, dall'ultima misurazione di una settimana fa si sono modificati solo KH che da 3 è passato a 2 e GH che da 4 è passato a 2.

Cosa devo fare per le piante in questione? Sono spacciate?
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2014, 11:58   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Variazioni dei parametri ambientali dell'acquario (come temperature, luce, KH, GH e pH) possono causare nel genere Cryptocoryne un fenomeno chiamato comunemente "marcescenza delle Cryptocoryne", che consiste appunto in un repentino deperimento di tutte le foglie. Questo perchè la pianta preferisce (piuttosto che adattare le vecchie foglie) far decomporre le sue foglie per poi ricrearne di nuove e più efficienti.
Quindi la tua situazione non dovrebbe destare preoccupazione. Dal rizoma spunteranno presto nuove foglie, anche se forse un KH e un GH di 2 sono al limite inferiore per un ottimale crescita di C. wendtii.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 12:10   #3
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, innanzitutto grazie per il chiarimento. Avevo sentito parlare della "peste" delle Cryptocoryne, ma non pensavo che un punto in meno di KH e GH come variazione potesse bastare per scatenare questa cosa... poco male se ricresceranno foglie nuove, meglio questo che altri problemi. Per quanto riguarda il discorso KH e GH a 2, ti chiedo: sono costretto a tenere KH così basso tagliando con osmosi e filtrando su torba, altrimenti il pH mi va alle stelle. Il valore così basso di GH è stato una conseguenza dell'utilizzo dell'osmosi, ma l'ultima volta il mio negoziante mi ha detto che è troppo basso perchè il GH dovrebbe essere circa a 6-8. E voleva vendermi un prodotto della Elos che innalza solo il GH e non il KH, ma io ho aspettato, e nel frattempo da 4 mi è passato a 2. Secondo te cosa devo fare? Devo alzarlo e utilizzare quel prodotto, o va bene anche così?
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 12:41   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali pesci e/o invertebrati stai allevando?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 13:10   #5
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per ora ho Cardinali e Rasbore, in futuro dovrei andare ad aggiungere Phenacogrammus interruptus.
Il KH lo tengo così basso perchè nonostante il filtraggio su torba, con valori superiori di KH il pH mi ritornava a 7.5/8 ..troppo alto. (Non ho nè fondo nè arredi calcarei, verificati tutti)
Diciamo che la vasca è partita con 120 lt di osmosi e 60 lt di rubinetto, valori dal rubinetto: pH=8, GH=14, KH=12.
Successivamente, dopo il mese di maturazione, con il filtraggio su torba (più pignette in vasca) e un cambio parziale fatto con 20 lt di osmosi e 8 di rubinetto i valori erano stabili con pH compreso tra 6.5/7 , KH=3 e GH=4.
Ieri ho notato che KH e pH mi sono scesi a 2. Sono passate 3 settimane dall'ultimo cambio d'acqua, forse può essere per quello?
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 16:18   #6
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.S.
Sono passate 3 settimane dal cambio perchè quando andai a prendere l'acqua di osmosi dal negoziante e parlammo dei valori, con NO2= 0.0, NO3 tra 0 e 5 e PO4=0.1 lui mi disse che non era il caso di cambiarla perchè andavano bene e quindi di non modificare l'equilibrio...
M'ha detto una cavolata?
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 16:55   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di torba utilizzi? Come la dosi in vasca?
Comunque le Crypto dovrebbero rigermogliare senza troppi problemi.
Che altre piante hai in vasca?
Riguardo al cambio dell'acqua, questo non si fa solo per ridurre i nitrati, ma anche per apportare nuovi oligoelementi utili a piante e pesci e, a volte, per diminuire la concentrazione del carico organico in vasca (non letto dai test dei nitrati) e di eventuali sostanze allelopatiche (sostanze prodotte dalle piante che inibiscono la crescita di altre piante e/o alghe). Comunque è un discorso complesso e ogni acquario va gestito in maniera differente.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 09:44   #8
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al momento sto utilizzando la Rio Negro della Wave, ma ora ho preso la Prodac Aquator per provare a cambiare (devo ancora fare il cambio, attualmente c'è ancora quella della Wave che è dentro da circa un mesetto) e vedere se è la torba che non rende abbastanza o cos'altro...
Come quantità ho inserito circa 150/160 grammi, dovrei essere sul rapporto di circa 1 gr/lt .. è che di più non riesco proprio a mettercela, mi manca proprio spazio materiale nel filtro. Al momento la filtrazione è: 1° scomparto: lana, torba, lana, spugna grana grossa, 2 spugne grana fine; 2° scomparto: tutto cannolicchi.

Le altre piante, oltre alle due Crypto citate, sono:
Vallisneria Gigantea
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Echinodorus Rosè
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri Nana
Pogostgemon Helferi (che sta pian piano svanendo, non riesco a tenerla, ma già lo sapevo che con illuminazione da 0.5w/lt e senza fondo fertile -solo aggiunto tabs quando le ho piantate- sarebbe stato un tentativo)

In sostanza: dopo circa 3 settimane dall'ultimo cambio, anche se NO3 e PO4 son nella norma, è meglio farlo a prescindere? Non so se sia questo il motivo o no, ma ho qualche traccia (nulla di grave, per il momento) di alghe nere a pennello sulle foglie della Corymbosa (le foglie più aggredite ho già provveduto a potarle e toglierle, ho fatto bene?) e sulle foglie più lunghe della Vallisneria (idem come per l'altra) ...

Cosa mi suggerisci? Ti ringrazio per l'aiuto
------------------------------------------------------------------------
Foto di una quindicina di giorni fa, purtroppo ora sono in ufficio e non ne ho altre più recenti..



Ultima modifica di davgti150; 16-04-2014 alle ore 09:48. Motivo: Unione post automatica
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 10:37   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo ai cambi, ti conviene farli indipendentemente ogni 2 settimane.
Osservando la foto della tua vasca, direi che la situazione generale è buona.
Se ti crescono bene la Vallisneria e l'Egeria con quei valori (sono specie che non amano le acque troppo tenere e acide, ndr) le Cryptocorine non dovrebbero avere problemi.
Se la Pogostemon stenta e non prolifica non insistere: ogni acquario ha i suoi equilibri e le sue piante che meglio si adattano ai valori presenti.
Puoi aumentare il numero dei Microsorum, visto che sono semplici, poco esigenti con i nutrienti e con questi valori teneri e subacidi si trovano benissimo.
La quantità di torba è giusta e se con il pH rimani in un range tra 6.5 e 7 direi che va bene.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 11:00   #10
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì sì, egeria e Corymbosa vanno che è una meraviglia, anche la Vallisneria sta crescendo parecchio.

Il Microsorum a me piace molto, ma sull'unico che ho (e anche sulle foglie dell'anubias) ho come delle macchie marroni, come fosse mini batuffoli di polvere marrone scuro.. credo siano diatomee... A parte il fattore estetico, creano problemi queste alghe o cerco di aspirarle col tubetto durante i cambi e stop?

Comunque è ufficiale: ieri sera tornato dall'ufficio le foglie delle crypto erano praticamente sciolte, trasparenti... da qui, la finisco di stressarti e ti chiedo l'ultima cosa che tra i tanti argomenti ce la siamo un po' persa: secondo te il GH a 2 è troppo basso? Devo prendere quel prodotto della Elos che mi voleva vendere il negoziante per alzare solamente il valore di GH separatamente e quindi non andare ad innalzare anche il KH che a me va bene così basso?

Grazie di nuovo!
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , cosa , cryptocoryne , mie , succede
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19035 seconds with 14 queries