Ciao a tutti, l'altro giorno ho trovato su una stradina di campagna un ramo non molto grande, secco e caduto a terra (probabilmente di quercia), ho spezzato alcune tra le parti più belle per mettere a punto un nuovo layout nella mia vasca, non ho più la vallisneria, ma ho una bona quantità di muschio di java da utilizzare (pensavo di legarlo alle estremità dei rami o di coprirci le "giunture" tra un ramo e l'altro) . Riproducendo le dimensioni dell'acquario all'interno di uno scatolone ho provato diversi layout, nei primi due ci sono anche alcuni pezzi di un ramo d'ulivo (anche questo secco), ora, essendo nuovo nel mondo dell'acquascape, vorrei dei consigli da voi su quale sia il più bello, questi sono i 4 layout a cui ho pensato oggi....
Layout 1
Layout 2
Layout 3
Layout 4
Nel layout 3 ho anche il posto per inserire una pietra lavica che ho già in acquario, come in questa foto dove l'ho aggiunta al computer.

A disposizione ho anche varie e piccole (larghe 4-5 cm ognuna) piante di microsorum pteropus latifolia e una piccola anubias nana.
Qual è il layout che vi piace di più ?
Inserire legni di diverso colore come nei primi due layout è da evitare ?
Aspetto commenti e consigli
