![]() |
Consigli posizionamento legni ( nuovo layout )
Ciao a tutti, l'altro giorno ho trovato su una stradina di campagna un ramo non molto grande, secco e caduto a terra (probabilmente di quercia), ho spezzato alcune tra le parti più belle per mettere a punto un nuovo layout nella mia vasca, non ho più la vallisneria, ma ho una bona quantità di muschio di java da utilizzare (pensavo di legarlo alle estremità dei rami o di coprirci le "giunture" tra un ramo e l'altro) . Riproducendo le dimensioni dell'acquario all'interno di uno scatolone ho provato diversi layout, nei primi due ci sono anche alcuni pezzi di un ramo d'ulivo (anche questo secco), ora, essendo nuovo nel mondo dell'acquascape, vorrei dei consigli da voi su quale sia il più bello, questi sono i 4 layout a cui ho pensato oggi....
Layout 1 http://s27.postimg.cc/65vy2759r/Layout_1.jpg Layout 2 http://s4.postimg.cc/aoe82q255/Layout_2.jpg Layout 3 http://s27.postimg.cc/cevikdnxr/Layout_3.jpg Layout 4 http://s16.postimg.cc/tlsuiu3g1/Layout_4.jpg Nel layout 3 ho anche il posto per inserire una pietra lavica che ho già in acquario, come in questa foto dove l'ho aggiunta al computer. http://s29.postimg.cc/az3nqfptf/Layout_3_e_roccia.jpg A disposizione ho anche varie e piccole (larghe 4-5 cm ognuna) piante di microsorum pteropus latifolia e una piccola anubias nana. Qual è il layout che vi piace di più ? Inserire legni di diverso colore come nei primi due layout è da evitare ? Aspetto commenti e consigli #70 |
A me piace molto il tre, con qualche pietra in più, muschio sul legno e micro e anubias legate alla base
|
Sì ho qualche altra pietra lavica, una domanda, dato che questi legni sono fini è necessario comunque scortecciarli ? Io pensavo semplicemente di usare un po' di carta vetrata a grana medio-grande e lasciare che il resto si consumi col tempo, rischio un innalzamento eccessivo di nitrati o qualche altro guaio ??
|
Non ho molta esperienza ma ti posso dire che una volta che ho provato ad inserire un legno con corteccia ho avuto un'esplosione di elementi dannosi alla vita in acquario che ha causato la morte di 15 caridine su 20, una tragedia. ..da allora soo sorteggiati e nessun problema.
|
D'accordo allora lo farò bollire così si ammorbidirà un po' poi mi munirò di TANTA pazienza e lo scorteccerò per bene #70
|
in una vasca "normale" dei legni cosi fini durano da natale a santo stefano e non riuscirai a scortecciarli neanche con la bollitura...in più quei germogli saranno i primi a marcire per cui ti consiglio di toglierli preventivamente.Mischiare legni dalla colorazione differente è da evitare.
|
Quote:
|
Non c'è un diametro minimo...dipende anche dalla durata dell'allestimento,dai valori dell'acqua e dal tipo di legno utilizzato.Indicativamente un rametto di quercia del diametro di mezzo cm ti durerà pochi mesi,un rametto di un cm e più un annetto...
|
Ok grazie, mi serviva solo indicativamente per quando vado a cercare qualche bel legnetto #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl