Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti sono due settimane che combatto contro le alghe verdi e i ciano!! i valori della vasca sono ph6,5
no2 0
no3 0
gh 10
kh 5
po4 0
ho letto che bisogna portare gli no3 e i po4 a 10/1 ma mi hanno anche detto di smettere di fertilizzare .. ora cosa faccio ? continuo? la vasca e un 250litri lordi netti 200, e avviata dal 4 di gennaio popolazione 3 ramirezi 3 oto 3 cory panda 10 rasbore ora come mi comporto ... aiutatemi posto delle foto ..
Ciao, si vede che le combatti con le armi sbagliate. Apparte i ciano, anche Le piante le vedo un po sofferenti. Se vuoi un aiuto, devi postare alcuni dati. Ore di luce, tipo di ILLUMINAZIONE, FERTILIZZAZIONE, NO3, PO4, con test attendibili E CHE ACQUA USI, ho notato nel fondo della vasca cosè co2 (o un areatore). Ciao
Ultima modifica di pietro.russia; 15-03-2014 alle ore 15:34.
Ciao l'illuminazione e di 8 ore al giorno con 4*39 w 6500 k e 4000k .. Gli no3 e po4 gli ho presi ad un centimetro dal fondo risultano 0 !! Sono test della askol !! Fertilizzo con protocollo easy life
allora anche in futuro, gli NO3 e PO4 non devono essere mai a valori 0. Perchè provoca un blocco vegetativo delle piante, la tua vasca ha molta luce, ma le piante non sono ben sviluppate. Non cè un buon equilibrio, comincia a dimezzare la fertilizzazione, fai un cambio d'acqua, sifona qunto piu possibile i ciano. poi i casi sono due ho provi con il protalon ho fai un ciclo di antibiotici ma prima senti anche il parere di qualcunaltro
Fai un bel cambio d'acqua del 40% (accqua nuova pari durezze e temperatura) per togliere l'eccesso di fertilizzante.
Reintegra nitrati e fosfati, comincia con 1mg/l e 0,1mg/l al giorno e ogni 2-3 giorni vedi se son presenti. Se non lo sono aumenta le dosi, finche non arrivi ad avere 5mg/l e 0,5mg/l presenti in vasca prima del cambio
Finche non hai nè nitrati nè fosfati fertilizza ad 1/4 della dose, poi vedremo di riaumentare le dosi.
Se i ciano si formano solo in alcune zone vedi di migliorare la circolazione dell'acqua
Una volta avevo inserito delle piante che non mi facevano circolare bene l'acqua in una zona.
Guarda caso mi si sono formati dei ciano in quella zona, sebbene i valori dell'acqua erano nella norma.
Ho modificato un po il circolo, ed il problema è passato.
Prima di fare cambi o alterare significativamente l'ecosistema, prova a sostenere il flusso dell'acqua.
Basta inserire una piccola pompa di movimento che fa circolare bene l'acqua nella zona interessata e vedi cosa succede. Se funziona agisci strutturalmente.
come ti hanno detto bene, per i cianobatteri la fertilizzazione non conta nulla. Il problema lì è la circolazione dell'acqua in vasca e le famigerate zone anossiche che si creano. Aspirali con il sifone e nei punti dove non vengono via o sono più concentrati con una siringa da 5 ml e ago aspiri 5 ml di acqua ossigenata (quella del supermercato va benissimo) e con calma a piccole dosi la spruzzi sui ciano. Vedrai che l'ossigeno nascente li farà scomparire. Mi raccomando solo 5 ml da dosare con parsimonia solo sui ciano.
Per il resto Markfree ti ha già detto tutto e lo condivido in pieno.