Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-03-2014, 22:43   #1
RANGA
Guppy
 
L'avatar di RANGA
 
Registrato: Feb 2014
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulizia pompa

Ciao a tutti, ho un acquario askoll che pesca l' acqua da una pompa e la porta al filtro che si trova sotto il coperchio, quindi si tratta di un filtro interno.
Devo pulire la pompa perche' vedo che all' interno e'un po' sporca e ho paura di un aumento di no3, dal momento che la stacco non arrivera' piu' acqua ai cannolicchi e non vorrei che si seccassero ( avro' bisogno di circa 15 minuti per lavare e rimettere a posto la pompa ).
E' vero che per salvaguardare i batteri basta che sposto i cannolicchi in un contenitore con acqua prelevata precedentemente dall' acquario?
Anche la sede dove stazionano i cannolicchi e' un po' sporca, posso pulirla o faccio solo danno ai batteri?

Non vorrei trovarmi un acquario con pompa pulita e nitrati alle stelle che mi creerebbero altri problemi.
RANGA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2014, 00:30   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'acquario è della serie Pure, il tipo di filtro che monta si chiama -filtro percolatore-.
Normalmente il filtro va pulito solo quando la portata della pompa cala vistosamente, la sede dei cannolicchi va pulita solo se la sporcizia (in realtà si tratta di flocculato batterico) impedisce il passaggio dell'acqua.....in pratica, fin quando il filtro funziona bene non toccare niente
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2014, 09:11   #3
RANGA
Guppy
 
L'avatar di RANGA
 
Registrato: Feb 2014
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie faro cosi'.
RANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 22:09   #4
corsaronero
Guppy
 
Registrato: Mar 2014
Città: barletta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti io ho un askoll pure xl volevo chiedrvi le spugne una volta sporche vanno sostituite o semplicemente si possono lavare sotto acqua corrente? e i filtri al carbone e mix sono indispensabili o se ne puo' fare a meno? esistono altre marche compatibili con askoll?grazie a tutti
corsaronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 20:57   #5
RANGA
Guppy
 
L'avatar di RANGA
 
Registrato: Feb 2014
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le spugne lavale sotto l' acqua corrente, io le mie le ho cambiate dopo 2 anni in quanto si stavano sfilacciando ma e' inutile ed economicamente impegnativo comprare i kit di ricambio ogni mese.

Per quanto riguarda i carboni attivi e le resine ti consiglio di non usarli piu' tranne in casi in cui devi usare dei medicinali per pesci che poi finita la cura vanno eliminati con i carboni attivi, ma anche in questo caso puoi comprare ( io uso i prodotti equo ) carboni attivi di altre marche che sono dotati di apposita calza i quali sono molto piu' economici.
RANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 09:31   #6
corsaronero
Guppy
 
Registrato: Mar 2014
Città: barletta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E per la pulizia della pompa e dei tubi che portano l'acqua ai filtri ogni quanto tempo va fatta e come si procede?
corsaronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 19:10   #7
RANGA
Guppy
 
L'avatar di RANGA
 
Registrato: Feb 2014
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pompa puliscila solo quando vedi che le intercapedini dove aspira l' acqua sono sporche, dipende da come gestisci l' acquario, se tenuto bene si sporcano di rado, io ho visto pero' che essendo un filtro interno non e' poi potentissimo quindi io la lavo almeno 2-3 volte all' anno.

Per pulirla:

1 togli corrente

2 togli tutta la pompa ed il riscaldatore dall' acquario avendo cura di mettere i cannolicchi in un po' di acqua dell' acquario per evitare che sisecchino durante la pulizia.

3 estrai la parte in plastica da dove esce l' acqua ed infine togli la pompa posta sul fondo tirando leggermente il cavo di alimentazione, togli anche la ventolina posta al centro della pompa

4 sciacqua il tutto sotto l' acqua corrente aiutandoti magari con uno spazzolino da denti per pulire le parti piu' piccole.

5 rimontala e riposizionala nella sede dell' acquario e rimetti anche i cannolicchi.
RANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 23:53   #8
corsaronero
Guppy
 
Registrato: Mar 2014
Città: barletta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grande range x i consigli dai 2-3 volte all'anno si può fare
corsaronero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pompa , pulizia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14057 seconds with 14 queries