Data di avvio: luglio 2013
Vasca: 75*30*40, 90l lordi, circa 70l netti
Illuminazione: 4 faretti a led da 10W a luce bianca calda
Filtro: eden 511 caricato solo con cannolicchi
Fondo: Oliver Knott Nature Soil Nero Medio (in realtà in acqua è marrone scuro)
Fauna: 3 scalari, 1 ancistrus + 1 un guppy superstite da un allestimento precedente
Flora: pratino di Echinodorus Tenellus e sulla destra dei cespugli di Egeria densa
Gestione: Fertilizzo con protocollo seachem a dosi dimezzate, cambio 15 litri d'acqua a settimane alterne, per i cambi uso semplice acqua di rubinetto decantata. Somministro CO2 tramite un impianto a fermentazione autocostruito.
La vasca inizialmente voleva nascere come un iwagumi (o almeno assomigliargli) con le tre rocce e un pratino di calli, purtroppo ho dovuto abbandonare l'idea a causa dell'ancistrus che lo sradicava di continuo e ho dovuto ripiegare sul tenellus.
In questa vasca ho deciso inoltre di sperimentare un illuminazione non convenzionale ovvero dei faretti a led da esterno che da dicembre sostituiscono egregiamente 3 t8 da 18W 6500K
Se volete più dettagli sull'illuminazione qui troverete tutte le informazioni che cercate
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437064
il coperchio auto-costruito con incassati i 4 faretti
21/21/2013 post potatura
29/12/2013 i rusultati dei led iniziano a vedersi
22/01/2014 l'evoluzione continua
01/03/2014 dopo aver sfoltito il tenellus si presenta così
Ogni consiglio è ben accetto a patto che non mi facciate smantellare mezza vasca per metterlo in pratica

PS prima che mi linciate per gli scalari in quel litraggio voglio precisare che hanno un 240l pronto per ospitarli appena cresceranno a sufficienza