Poco tempo fa mi era saltata in mente l'idea di un malawi (poi bocciata) e avevo letto qualcosa su internet.
Il litraggio da te indicato (vasca con lunghezza pari a 150cm sono fra i 400 e i 500L, giusto?(dipende poi dalle altre misure)
Per il filtro esterno dovrebbe essere meglio, per un malawi, poiché se opti per la rocciata caratteristica del malawi (o comunque anche per la "zona intermedia" meno rocciosa) il filtro interno toglierebbe ancora spazio e sarebbe un problema per la rocciata (anche esteticamente a parer mio)
Per ciò che riguarda l'illuminazione: se fai la classica rocciata, piante non dovrebbero esserci (al massimo qualcuna piccolina, ma generalmente le piante, poche comunque, si mettono se si opta per una "zona intermedia", quindi non completamente rocciosa con rocciata). La luce quindi ha perlopiù una funzione estetica. La questione delle simulazioni (tramonto, luna ecc) non saprei, ma ti verrebbe a costare un po', considerando anche il tempo per cui saranno accese le luci (mentre per l'impianto non so, ma diversi acquari utilizzano questi effetti). La maggior parte degli acquari di acqua dolce "vanno" anche senza queste simulazioni (che a parer mio non riusciranno mai a riprodurre fedelmente il lavoro del sole, ma è solo una mia opinione)
Per i pesci, nel sceglierli, bisogna valutare anche il comportamento per evitare che siano troppo aggressivi o territoriali con altre specie.
Questo è quello che ho capito leggendo qua è la su internet quando mi era saltata in mente quell idea, ma non sono il frutto di mie esperienze (o almeno non per ora :)) )
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo: i pesci del malawi pare sporchino parecchio, quindi un buon filtraggio biologico è richiesto.
Aspetta comunque il parere di qualcuno che possiede un malawi, che corregga o confermi ciò che ho detto
